La pietra nascosta: un tuffo nel passato del Kuwait 11 Mar,2024 Reportage Aquileia città frontiera. Il podcast 19 Giu,2023 Aquileia città frontiera, Podcast Catalogare i palmenti sardi con l’archeologia partecipata 12 Giu,2023 ArcheoMia Come in volo sul Colosseo 31 Mag,2023 Consigli Vogliamo parlare di audioarte? 23 Mag,2023 Editoriali Libertà è partecipazione. Un workshop operativo 17 Mag,2023 Editoriali Storie per tutti dalla via Campana 11 Mag,2023 Recensioni Con Elettra, un’Iliade di sole eroine 15 Apr,2023 Recensioni A Sibari uno scavo in diretta: la tomba delle laminette d’oro 14 Apr,2023 Consigli Pagina 5 di 149« Prima«...34567...102030...»Ultima » Iscriviti alla nostra newsletter Ricevi le novità su comunicazione e gestione dei beni culturali. E i nostri ultimi racconti Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter! Nome Cognome Indirizzo E-mail Iscriviti Ora Scarica e ascolta i nostri podcast Seguici sui Social Facebook 21,277Fans Twitter 4,967Followers Instagram 2,895Followers Youtube 78Subscriber Iscriviti alla nostra newsletter Ricevi le novità su comunicazione e gestione dei beni culturali. E i nostri ultimi racconti Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter! Nome Cognome Indirizzo E-mail Iscriviti Ora Editoriali Libertà è partecipazione. Un workshop operativo 17 Mag,2023 Dalle Metamorfosi, l’esortazione a guardare alto nel cielo 3 Giu,2020 Resistere per rinascere: Marco Aurelio e il Covid-19 14 Apr,2020 Seppellire i propri cari: la grandezza di Antigone 26 Mar,2020 Diecimila anni fa nel Sahara si viveva di pesca 21 Feb,2020 Pagina 5 di 18« Prima«...34567...10...»Ultima » Podcast AllArcheoparoleDivina Archeologia PodcastMasterpieceAquileia città frontieraDivina Archeologia Podcast ep.1: VirgilioAscoltare la Pandemia: un’archeoparola speciale per il progetto Tracciamo la rotta!Opus sectile, il pavimento di lusso che non avrai maiI segreti della fusione a cera persa Racconti Il segreto di Servilia 31 Ott,2019 Pane nostro 21 Ott,2019 Com’è nata la Diatreta Trivulzio? Una storia 17 Set,2019 Valeria: nobile, ricca, arguta. Però donna 18 Giu,2019 Pagina 5 di 18« Prima«...34567...10...»Ultima » I nostri Libri Il Journal Archeomia Gaia Passamonti, le scienze umane come skill per progettare podcast 22 Nov,2020 Andrea W. Castellanza. Il segreto per il podcast museale perfetto 12 Nov,2020 Rossella Pivanti. Quale strategia podcast per i musei? 6 Nov,2020 Francesco Tassi. “Se i musei non fanno podcast, chi altri dovrebbe?” 2 Nov,2020 Pagina 5 di 21« Prima«...34567...1020...»Ultima » Reportage Podcast Museo: Le ali di Vik, storia di Vittorio Arrigoni 8 Apr,2021 Santuario di San Casciano dei Bagni: era internazionale 31 Mar,2021 Connective (T)issue: archeologia pubblica e pandemia 17 Mar,2021 Piccoli musei narranti: i racconti per resistere alla pandemia (e aiutare gli studenti in Dad) 10 Mar,2021 Pagina 5 di 20« Prima«...34567...1020...»Ultima » Recensioni Kres e la leggenda del Minotauro, un racconto intrigante 16 Mag,2022 Aida figlia di due mondi: la nascita di un’opera tra politica, arte ed egittologia 30 Mar,2022 L’invito di Ai Weiwei a riflettere sulla nostra umanità 24 Mar,2022 Museo delle navi di Fiumicino: facciamo un passo in più? 10 Mar,2022 Pagina 5 di 33« Prima«...34567...102030...»Ultima » Archelologia e Ambiente 19 Mag,2016 Il Parco InVita di Pontecagnano: dai rifiuti all’ecoturismo 14 Apr,2016 Petrolio e archeologia, cosa c’è di nuovo 26 Mar,2016 ‘Favorire il turismo, non il petrolio’: parla Sebastiano Tusa, Soprintendente del mare Managment & Marketing Giu 26, 2017 Panoramix, il cannocchiale a gettone che finanzia gli archeologi Mag 3, 2017 Dai Medici all’Art Bonus: in Toscana mecenati si nasce Apr 7, 2017 Addio al 2xmille alle associazioni culturali Design & Grafica Giu 1, 2016 Immagini e storyboard, la forma di una storia digitale Mag 3, 2016 L’idea per il soggetto: i personaggi sono il cuore di una storia Mar 31, 2016 Storytelling digitale: chi mi sa dire qual è il soggetto? Consigli Ott 8, 2020 Branded podcast. Di cosa parla il nuovo libro di Archeostorie Set 25, 2020 Aquileia: la domus di Tito Macro torna a vivere Set 18, 2020 La Fanciulla con colomba è tornata a casa
Piccoli musei narranti: i racconti per resistere alla pandemia (e aiutare gli studenti in Dad) 10 Mar,2021