Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the expand-divi domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/archeostgw/www/wp-includes/functions.php on line 6121
Contatti - Archeostorie Magazine

Contattaci

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi le novità su comunicazione e gestione dei beni culturali. E i nostri ultimi racconti

Inviaci una mail 

Contattaci  direttamente

Direttrice

Cinzia dal Maso
c.dalmaso@archeostorie.it

Redattrice

Chiara Boracchi
c.boracchi@archeostorie.it

Redattrice

Giorgia Cappelletti
g.cappelletti@archeostorie.it

Redattore

Giuliano de Felice
giulianodefelice@gmail.com

Redattrice

Carolina Megale
c.megale@archeostorie.it

Redattore

Francesco Nocito
f.nocito@archeostorie.it

Supporto Tecnico

Dimensioni Creative
info@dimensionicreative.com

Categorie Popolari

Editoriali

Racconti

Reportage

Recensioni

Podcast

Ultime Notizie

Per un uso sostenibile dei teatri antichi: tre dibattiti online

Scenografie sempre più invasive e pubblico sempre più numeroso: servono nuove regole per l’utilizzo dei teatri antichi? Una serie di tre webinar con archeologi, filologi e registi teatrali

Ad Appia Antica 39 gli archeologi sono a 360°

Un cantiere scuola dove s’imparano le tecniche di scavo ma anche a relazionarsi con la gente: Appia Antica 39 è vera archeologia pubblica

Alle Terme di Caracalla, un’installazione da non perdere

Con Specchio d’acqua, un’opera d’arte contemporanea che ricorda le acque antiche, le Terme di Caracalla tornano a vivere

Il Romanzo del Pratone è da leggere

Una classe vuole difendere un’area verde e storica dalla minaccia della cementificazione, e decide di farlo con la scrittura collettiva. Con il Romanzo del Pratone

La pietra nascosta: un tuffo nel passato del Kuwait

Una pietra trovata durante scavi archeologici sull’isola di Failaka, fa riaffiorare le storie e la vita in Kuwait prima del petrolio

La tregua

Avere la forza e il coraggio di denunciare la violenza quando si è solo bambine

Allestire l’archeologia: vogliamo farlo bene?

Purtroppo l’interessante convegno nazionale Allestire l’archeologia non è accompagnato nella capitale da esempi all’altezza

Fidia protagonista ai Musei Capitolini

Il grande Fidia, lo scultore più famoso dell’antichità. Una mostra didattica narra vita e opere, soffermandosi però solo su alcuni suoi capolavori

Impostare destinazione: Forma Urbis

Finalmente la Forma Urbis, l’enorme e spettacolare mappa di Roma incisa su marmo nel III secolo d.C., si ammira nella sua interezza

Colonna Traiana: lavori in corso

Una mostra al Colosseo invita a ‘entrare’ nel cantiere di costruzione della Colonna Traiana per ammirare da vicino la grandiosa impresa