Contattaci

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi le novità su comunicazione e gestione dei beni culturali. E i nostri ultimi racconti

Inviaci una mail 

Contattaci  direttamente

Direttrice

Cinzia dal Maso
c.dalmaso@archeostorie.it

Redattrice

Chiara Boracchi
c.boracchi@archeostorie.it

Redattrice

Giorgia Cappelletti
g.cappelletti@archeostorie.it

Redattore

Giuliano de Felice
giulianodefelice@gmail.com

Redattrice

Carolina Megale
c.megale@archeostorie.it

Redattore

Francesco Nocito
f.nocito@archeostorie.it

Supporto Tecnico

Dimensioni Creative
info@dimensionicreative.com

Categorie Popolari

Editoriali

Racconti

Reportage

Recensioni

Podcast

Ultime Notizie

Raccontare i luoghi dell’archeologia in podcast

Perfetti per ‘far vedere’ con suoni e parole monumenti e paesaggi, i podcast sono ancor più necessari per i luoghi dell’archeologia: ‘fanno vedere’ anche quel che non c’è più

Quel senso di incertezza

Viviamo in un mondo dominato dall’incertezza del domani. Che ci divora e ci rende insensibili all’altro. Logora la nostra umanità

Gemme antiche: un grande viaggio alla scoperta della glittica

Scritto da Gemma Sena Chiesa, grande esperta di glittica, Gemme antiche è un agile manuale che invita a scoprire l’importanza storica e l’arte raffinatissima di questi preziosi capolavori

Gli European Heritage Awards parlano ai cittadini tutti

European Heritage Awards / Europa Nostra Awards: trenta progetti vincitori su cinque categorie, e una sola parola d’ordine, citizen engagement

Appia antica 39, uno scavo per e con i cittadini

Un’area sacra al limitare della Roma antica e ora lasciata al degrado, un’archeologa che la vuole indagare, e cittadini che combattono per il bene comune. Questo e molto altro è Appia antica 39

Child, la Summer school che fa tornare bambini

A Fontecchio, paese nel cuore dell’Abruzzo, la Summer school Child riunisce i professionisti più diversi per individuare assieme possibili risposte alle criticità d’oggi

Aquileia città frontiera. Il podcast

Duemila anni di storia sempre in prima linea, da baluardo della romanità a campione d’Italia. Questo racconta il podcast Aquileia città frontiera

Catalogare i palmenti sardi con l’archeologia partecipata

Il contest fotografico ‘Lacos de Catzigare. I palmenti rupestri di Ardauli’ ha consentito di identificare molte strutture mai catalogate

Come in volo sul Colosseo

Il nuovo ascensore del Colosseo consente a tutti di salire alla galleria tra il secondo e il terzo ordine, e a piedi si sale ancora più su. Dove ti par di volare

Vogliamo parlare di audioarte?

Il podcast narrativo si sta evolvendo verso forme sempre più complesse e altamente creative. Diamogli un nome: audioarte