I podcast sono la soluzione perfetta per una visita al museo davvero immersiva. Ne parliamo con Cinzia Dal Maso, direttrice di Archeostorie

L’archeologia raccontata ‘in presa diretta’ dai suoi protagonisti: archeologi ma anche appassionati e visitatori. Ognuno di noi ha una bella archeostoria da raccontare: inviateci la vostra e la pubblicheremo. Accogliamo e caldeggiamo contributi in tutte le forme possibili, convinti che la multimedialità sia in comunicazione la formula vincente. Via libera dunque a testi scritti ma anche foto, disegni, comics, video, animazioni, grafici, infografiche, musiche. Di tutto di più. Forza che aspettate?
I podcast sono la soluzione perfetta per una visita al museo davvero immersiva. Ne parliamo con Cinzia Dal Maso, direttrice di Archeostorie
Come si fa innovazione sociale, culturale e tecnologica al Sud Italia? Ne abbiamo parlato con Fabio Bruno, autore del podcast Start Me Up
Non c’è divulgazione, senza promozione. Parola di Marco Cappelli, marketing manager e autore dell’ascoltatissimo podcast Storia d’Italia
La violenza contro le donne è alla base della mitologia occidentale. Ne abbiamo parlato stasera con Silvia Romani, Docente dell’Università Statale di Milano
Un buon racconto mette insieme le scienze umane e l’abilità nel narrare: ne è convinta Gaia Passamonti, sesta ospite dell’Archeritivo
Come rendere ‘viva’ la visita al museo, prima, durante e dopo? Con Andrea W. Castellanza, autore di Bistory, abbiamo ragionato di storie
Per un museo, meglio una serie podcast diluita nel tempo o tante puntate brevi ravvicinate? Con Rossella Pivanti abbiamo parlato di strategie
Perché i musei dovrebbero sfruttare i podcast per raccontare le proprie storie? Ce lo spiega Francesco Tassi, CEO di Vois
Ora ricercatrice a Cambridge, Lea Niccolai ha vinto l’Hare Prize per la sua tesi di dottorato in storia antica. Anche grazie alla sua capacità di far dialogare passato e presente
Nella seconda puntata dell’Archeritivo, Francesco Nocito incontra Giulio Gaudiano, vero e proprio ‘guru’ del mondo del podcasting
Più di un marchio di gioielli, Nymphè è ricerca scientifica in forma di gioiello. Colloquio con la sua creatrice Nunzia Laura Saldalamacchia
Come continuare la ricerca sul campo ai tempi del Covid, e decolonizzare idee e prassi per davvero. Intervista ad Andrea Zerboni
Prima puntata dell’Archeritivo, il nostro nuovo format Instagram del martedì: Francesco Nocito parla con Chiara Boracchi di Branded Podcast