Un videogame ma non solo: Sirius Game è una startup che avvicina i giovani alle materie umanistiche. E ai valori della società di domani

L’archeologia raccontata ‘in presa diretta’ dai suoi protagonisti: archeologi ma anche appassionati e visitatori. Ognuno di noi ha una bella archeostoria da raccontare: inviateci la vostra e la pubblicheremo. Accogliamo e caldeggiamo contributi in tutte le forme possibili, convinti che la multimedialità sia in comunicazione la formula vincente. Via libera dunque a testi scritti ma anche foto, disegni, comics, video, animazioni, grafici, infografiche, musiche. Di tutto di più. Forza che aspettate?
Un videogame ma non solo: Sirius Game è una startup che avvicina i giovani alle materie umanistiche. E ai valori della società di domani
Salva le parole dall’oblio facendole indossare alle persone. Crea legami tra persone e parole. L’Atlante dei bottoni è un vero successo
Appassionata e testarda: se alcune periferie di Roma hanno oggi musei e monumenti godibili da tutti, è grazie alla forza di Patrizia Gioia
Restauratrice al Museo archeologico di Bologna, durante il lockdown Elena Maria Canè si è scoperta cartoonist. Ora tutti i musei la vogliono!
La fotografia di rievocazione storica può farci capire meglio il passato? Lo abbiamo chiesto al fotografo Camillo Balossini
Unire ricerca e gioco per condividere la storia con tutti. Ecco a voi la Brick History che, grazie a due studiosi, ora sbarca anche in Italia
L’iniziativa Ad Litteras Restituendas vuole diffondere gli studi classici come presupposto di libertà e lotta a discriminazioni e violenze
Il progetto TRAME fa ragionare studenti da tutta Europa su migrazioni e diversità culturale, di ieri e di oggi. Fulcro di tutto, il Colosseo
Raccontare i musei di Varese coi podcast: ci è riuscito Sebastian Paolo Righi, intervistato nell’ultima puntata del nostro Archeritivo
I podcast sono la soluzione perfetta per una visita al museo davvero immersiva. Ne parliamo con Cinzia Dal Maso, direttrice di Archeostorie
Come si fa innovazione sociale, culturale e tecnologica al Sud Italia? Ne abbiamo parlato con Fabio Bruno, autore del podcast Start Me Up
Non c’è divulgazione, senza promozione. Parola di Marco Cappelli, marketing manager e autore dell’ascoltatissimo podcast Storia d’Italia
La violenza contro le donne è alla base della mitologia occidentale. Ne abbiamo parlato stasera con Silvia Romani, Docente dell’Università Statale di Milano