Il nuovo ascensore del Colosseo consente a tutti di salire alla galleria tra il secondo e il terzo ordine, e a piedi si sale ancora più su. Dove ti par di volare

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
Vogliamo parlare di audioarte?
Il podcast narrativo si sta evolvendo verso forme sempre più complesse e altamente creative. Diamogli un nome: audioarte
Libertà è partecipazione. Un workshop operativo
Incontro a Livorno tra musei e parchi toscani ed europei per scambiare idee su come diventare ‘case’ sempre più accoglienti delle proprie comunità. Perché Libertà è partecipazione
Storie per tutti dalla via Campana
‘Tre storie dalla via Campana’ è la mostra con cui il Drugstore Museum comincia a raccontare a tutti le ultime ricerche lungo la via
L’arte che parla. Come ‘far vedere’ l’arte con suoni e parole
Al convegno ‘L’arte che parla’ grandi professionisti del sonoro racconteranno i mille modi in cui oggi si modulano suoni e voci per raccontare l’arte e i luoghi d’arte
A Galleria Borghese, un’opera musicale site-specific
Vibr.Id, opera musicale site-specific del maestro Federico Longo per Galleria Borghese, è una vera novità e un’autentica meraviglia
Lo sguardo di Medusa colpisce ancora
Una grande epica, antica per spirito e personaggi ma dallo sguardo femminista e moderno. Questo è Lo sguardo di Medusa di Natalie Haynes
Il Drugstore Museum è una rivelazione
Al piano terra di un fabbricato chiuso tra svincoli e ferrovia, il Drugstore Museum è punto di riferimento per la sua comunità
La storia secondo Marco Cappelli
Come avere successo raccontando, in podcast e libri, la storia d’Europa nella tarda antichità. Il fenomeno Marco Cappelli
Le belle didascalie del Museo Querini Stampalia
Al Museo Querini Stampalia, le didascalie immergono i visitatori nella vita di una casa patrizia veneziana, e li stimolano a riflettere sui temi d’oggi