Il racconto, con reperti inediti, delle trasformazioni nel tempo del paesaggio solcato dalle vie Appia, Ardeatina e Latina. Questo è Patrimonium Appiae

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
MOA Museum: l’Operazione Avalanche in diretta
In una Eboli quasi deserta, brilla il MOA, museo che racconta l’Operazione Avalanche: è ‘quasi’ come essere lì, ottant’anni fa, sotto le bombe
San Paolo “spia celeste” dei romani
Il nuovo romanzo di Cristoforo Gorno è una biografia di San Paolo che lo descrive come “spia celeste” al servizio dell’impero di Roma
A Firenze l’hub europeo per le scienze del patrimonio
Manifattura Tabacchi di Firenze ospiterà l’hub dell’infrastruttura di ricerca europea E-RIHS: l’eccellenza nel campo delle scienze del patrimonio culturale
Come Nerone. Spettacoli senza tempo alla Domus Aurea
Nove Muse per nove spettacoli imperdibili alla Domus Aurea. Nove visioni, che ti fanno sentire come Nerone
Pólemos: la guerra di tutti contro tutti
Nel nuovo romanzo di Gianfrancesco Turano, guerra ed epidemia rivelano la vera umanità delle persone. Pólemos è guerra per la sopravvivenza
Pompei con gli occhi di Valeria Parrella
Un romanzo intimo e universale al tempo stesso. Storico e senza tempo. Valeria Parrella racconta l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., e stupisce
Come decolonizzare gli studi classici
Decolonizzare gli studi classici perché continuino a ispirare il mondo d’oggi. Un incontro alla Conferenza AIPH ha riflettuto su come fare
Con il videomapping la Gerusalemme del Colosseo prende vita
L’affresco di Gerusalemme del Colosseo si ammira ora grazie a un’installazione di suoni e luci che ne rivela tutti i particolari. E cattura
Kres e la leggenda del Minotauro, un racconto intrigante
È un libro per bambini ma interessa anche gli adulti. Kres e la leggenda del Minotauro è una storia avvincente e molto attuale