Vibr.Id, opera musicale site-specific del maestro Federico Longo per Galleria Borghese, è una vera novità e un’autentica meraviglia

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
Lo sguardo di Medusa colpisce ancora
Una grande epica, antica per spirito e personaggi ma dallo sguardo femminista e moderno. Questo è Lo sguardo di Medusa di Natalie Haynes
Il Drugstore Museum è una rivelazione
Al piano terra di un fabbricato chiuso tra svincoli e ferrovia, il Drugstore Museum è punto di riferimento per la sua comunità
La storia secondo Marco Cappelli
Come avere successo raccontando, in podcast e libri, la storia d’Europa nella tarda antichità. Il fenomeno Marco Cappelli
Le belle didascalie del Museo Querini Stampalia
Al Museo Querini Stampalia, le didascalie immergono i visitatori nella vita di una casa patrizia veneziana, e li stimolano a riflettere sui temi d’oggi
Patrimonium Appiae, una mostra da non perdere
Il racconto, con reperti inediti, delle trasformazioni nel tempo del paesaggio solcato dalle vie Appia, Ardeatina e Latina. Questo è Patrimonium Appiae
MOA Museum: l’Operazione Avalanche in diretta
In una Eboli quasi deserta, brilla il MOA, museo che racconta l’Operazione Avalanche: è ‘quasi’ come essere lì, ottant’anni fa, sotto le bombe
San Paolo “spia celeste” dei romani
Il nuovo romanzo di Cristoforo Gorno è una biografia di San Paolo che lo descrive come “spia celeste” al servizio dell’impero di Roma
A Firenze l’hub europeo per le scienze del patrimonio
Manifattura Tabacchi di Firenze ospiterà l’hub dell’infrastruttura di ricerca europea E-RIHS: l’eccellenza nel campo delle scienze del patrimonio culturale
Come Nerone. Spettacoli senza tempo alla Domus Aurea
Nove Muse per nove spettacoli imperdibili alla Domus Aurea. Nove visioni, che ti fanno sentire come Nerone