Una suggestiva vista serale al Colosseo racconterà la lunga storia del monumento attraverso i segni lasciati tra le sue mura nei secoli. Tra sacro e profano

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
A chi appartiene Santa Sofia?
Nell’attesa della decisione sulla trasformazione di Santa Sofia in moschea, una riflessione: chi ha il diritto di decidere?
SardegnAperta: una vera ‘promozione partecipata’
Una campagna promozionale offerta gratuitamente da tre professionisti a operatori turistici ed enti territoriali: SardegnAperta è un vero racconto corale
Al Mav di Ercolano, Greenaway indaga la Happy Death
Un’installazione ideata apposta per il museo, racconta storie di amore e morte. A Happy Death è un’esperienza da non perdere
Premio intitolato a Khaled al-Asaad: votate!
Al via la sesta edizione dell’International Archaeological Discovery Award, intitolato a Khaled al-Asaad: una riflessione sul suo significato oggi
Da frammenti di ossidiana, nuova luce sulla mitica terra di Punt
La terra di Punt era l’Eldorado degli Egiziani antichi ma nessuno ha mai rivelato dove fosse. Ora uno studio offre indizi per scoprirlo
Al Museo di Populonia una riapertura col botto
Passaparola, tanti visitatori, grande interesse: così il Museo di Populonia festeggia la sua prima settimana dopo il lockdown. Tutti i segreti del successo
Aiace: una vita da gregario
Di Aiace si ricordano quasi solo la strage e il suicidio. Eppure fu più forte degli Achei a Troia. Però con lui tramonta il tempo degli eroi
Seppellire i propri cari: la grandezza di Antigone
Dall’onore ai propri defunti al valore delle leggi alla forza delle donne: come Antigone aiuta a riflettere su grandi temi della vita
I video del Museo di Ledro: una ventata di aria fresca
Sono belli, divertenti e istruttivi: con i video per #iorestoacasa il Museo di Ledro ha colpito nel segno