Sobria ed elegante, ma al tempo stesso dirompente: Pompei e Santorini alle Scuderie del Quirinale, è proprio una mostra da vedere

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
Al festival Leggere&Scrivere di Vibo Valentia, Archeostorie parla di podcast
Non solo libri: al prossimo festival Leggere&Scrivere di Vibo Valentia ci saranno anche i podcast di Archeostorie! Il nostro intervento è in programma per il 15 ottobre
#boycottmanels, perché senza donne non c’è futuro
#boycottmanels, ovvero boicottiamo i panel tutti al maschile. Perché le decisioni importanti per il mondo si devono prendere con le donne
Women in Culture, la cultura è donna
Dieci startup al femminile pronte a mettersi in discussione, sei mentori, una competition: questo è stato Women in Culture. Ma anche molto di più
Sibari tra i siti culturali più in pericolo d’Europa? Magari!
Era tra le città più famose del mondo antico, e oggi è solo una landa desolata. Ma grazie ai Patti di integrità, ora a Sibari qualcosa si muove
Resistere a Rofalco
Una fortezza etrusca in un luogo impervio, uno scavo del Gar esemplare, un gran bel gruppo: questo è Rofalco
Quale passato per Cosenza?
A Cosenza i musei di storia languono, benché ricchissimi e belli. Però si progetta il museo del goto Alarico e del suo fantomatico tesoro
La ‘scuola delle donne’: per la costruzione di un sapere tutto al femminile
È la proposta della storica Flavia Frisone: una scuola delle donne per costruire le donne forti di domani, prendendo esempio dal passato
Sul lago di Ledro, un Museo delle palafitte completamente rinnovato
L’inaugurazione sarà il weekend prossimo, e per chiunque possa andare al Museo delle palafitte del lago di Ledro sarà un evento da non perdere. Tante iniziative e un museo che si annuncia bellissimo
Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli: vogliamo farlo conoscere?
Il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli è una meraviglia che merita molto più di un ruolo da comparsa. Ma la formula giusta ancora non c’è