


A Torino, la mostra Archeologia Invisibile: le mummie ai raggi-x
Biografie degli oggetti Ogni oggetto, dal più umile al più prezioso, ha una storia. Se un giorno degli ipotetici archeologi del IV millennio dovessero trovare un orologio da taschino, un pennello o un disco in vinile dei giorni nostri, cercherebbero di ricostruirne la...
Lo skyphos, che cos’è e perché ne parliamo
Chi ha studiato una lingua straniera, antica o contemporanea, lo sa: i cosiddetti ‘falsi amici’ traggono in inganno. Si tratta di parole che, in due lingue, vengono scritte o pronunciate in maniera molto simile, ma che hanno invece significati decisamente differenti....
MuseiEmotivi: ma l’Italia dei musei è sempre a due velocità
Musei emotivi: che cos’è MuseiEmotivi è una bellissima idea. Si è appena conclusa la quinta edizione ed è stata brillante, partecipata, coinvolgente. Per quattro giorni professionisti dei musei sono stati aggiornati sulle novità del settore, ne hanno discusso a ruota...