


Cos’è l’amigdala e perché ne parliamo
Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, ha provato a spiegare a un amico non-archeologo perché sono importanti gli strumenti in pietra come l’amigdala realizzati nel Paleolitico e si è sentito rispondere “Sì, ma i vasi greci e romani sono più belli”. Vi è...
Francesco Nocito: comunicatore dei beni culturali ‘da sempre’
Nel mio profilo LinkedIn (social medium destinato al mercato del lavoro) mi definisco “Francesco Nocito: archeologo e consulente in comunicazione digitale per i beni culturali”. Che cosa significa esattamente? È parecchio complesso e ve lo spiego con calma....
Oscillum, cos’è e cosa c’entra con la nostra quotidianità
L’oscillum è uno dei tanti oggetti che abbiamo in mente, quando affermiamo che la nostra quotidianità e le nostre vite non sono troppo diverse da quelle degli antichi. Complemento d’arredo in marmo di età romana, l’oscillum potrebbe essere considerato l’antenato...