da Francesco Nocito | Apr 29, 2019 | ArcheoMia
Nel mio profilo LinkedIn (social medium destinato al mercato del lavoro) mi definisco “Francesco Nocito: archeologo e consulente in comunicazione digitale per i beni culturali”. Che cosa significa esattamente? È parecchio complesso e ve lo spiego con calma....
da Chiara Boracchi | Apr 24, 2019 | Archeoparole, Podcast
L’oscillum è uno dei tanti oggetti che abbiamo in mente, quando affermiamo che la nostra quotidianità e le nostre vite non sono troppo diverse da quelle degli antichi. Complemento d’arredo in marmo di età romana, l’oscillum potrebbe essere considerato l’antenato...
da Cinzia Dal Maso | Apr 10, 2019 | Editoriali
S’intitola Il corpo della voce ed è una mostra (a Palazzo delle Esposizioni a Roma fino al 30 giugno) molto particolare perché invita ad ascoltare più che a vedere. E attraverso le imprese di chi ha indagato le capacità vocali umane fino ai limiti dell’impossibile,...
da Chiara Boracchi | Apr 9, 2019 | Archeoparole, Podcast
Si dice che serva tutta una vita per diventare bravi in qualcosa, e che misurare la propria perizia nel mestiere che si svolge non sia mai semplice. I vasai greci, però, erano facilitati: sapevano di aver raggiunto competenze manuali di buon livello, quando erano in...
da Chiara Boracchi | Mar 27, 2019 | Archeoparole, Podcast
Quando ci troviamo in un museo archeologico di fronte alle vetrine dedicate alla ceramica greca, distinguere un vaso a figure nere da uno a figure rosse è un’operazione piuttosto intuitiva. A volte persino i musei confondono le didascalie… Quindi mettiamo ordine: nel...