da Cinzia Dal Maso | Ott 19, 2018 | Consigli
L’inaugurazione sarà domani sabato 20 ottobre alle 10.30 ed è occasione da non perdere. A Segni, comune a sud della capitale, sarà finalmente visitabile il cosiddetto Ninfeo di Quinto Muzio. Non una fontana qualsiasi ma ‘firmata’ da un architetto sicuramente molto...
da Cinzia Dal Maso | Ott 9, 2018 | Editoriali
“Cosa facciamo noi alla Pixar? Raccontiamo storie. Le storie sono l’indice della nostra umanità, e con le storie abbiamo imparato a conoscere il mondo. Continuiamo ancora a conoscerlo grazie alle storie”. È categorica Elyse Klaidman, curatrice della mostra itinerante...
da Marina Valfrè di Bonzo | Ott 2, 2018 | Recensioni
Archeologia e musei hanno a che fare con la distruzione: si occupano di distruzione e concorrono alla distruzione. È questo il tema controverso della mostra Anche le statue muoiono ospitata al Museo Egizio di Torino fino al 6 gennaio. Cerca di chiarire un dubbio...
da Costanza Giulia Giulia Chiara Giuseppe | Giu 25, 2018 | ArcheoMia
“La più grande collezione al mondo di vasi attici dell’epoca tra il 480 e il 400 a.C.”, questa la definizione che ha dato negli anni Cinquanta del Novecento Sir John Beazley, insigne studioso della ceramografia classica, commentando la collezione custodita al Museo...
da Cinzia Dal Maso | Mag 30, 2018 | Reportage
Yococu: bel nome vero? Sta per Youth in Conservation of Cultural Heritage e da otto anni riunisce giovani restauratori da tutto il mondo. Quest’anno a Matera erano tantissimi: “da tutti i continenti – dicono trionfanti – persino da Macao!”. Sono dinamici ed...