


L’opera al nero alle origini dell’etrusca Spina
“La più grande collezione al mondo di vasi attici dell’epoca tra il 480 e il 400 a.C.”, questa la definizione che ha dato negli anni Cinquanta del Novecento Sir John Beazley, insigne studioso della ceramografia classica, commentando la collezione custodita al Museo...
Yococu: giovani caterpillar del restauro. E non solo
Yococu: bel nome vero? Sta per Youth in Conservation of Cultural Heritage e da otto anni riunisce giovani restauratori da tutto il mondo. Quest’anno a Matera erano tantissimi: “da tutti i continenti – dicono trionfanti – persino da Macao!”. Sono dinamici ed...
Canapa Nera: cosa c’entra il Museo della canapa con la Basilica di San Benedetto a Norcia
Sarà la canapa il materiale principe della ricostruzione della Basilica di San Benedetto di Norcia, monumento simbolo del terremoto che ha colpito l’Italia centrale nell’autunno del 2016? Se ne è parlato molto all’ultima Design Week milanese, con un convegno e...