martedì 06 Giugno 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Nasce Archeoparole, ovvero: quello che gli archeologi non dicono

Nasce Archeoparole, ovvero: quello che gli archeologi non dicono

da Chiara Boracchi | Dic 4, 2018 | Archeoparole, Podcast

Le didascalie dei musei parlano anche a chi non sa nulla di archeologia? Il programma Archeoparole parte da questa domanda. Parte dalla consapevolezza che, mentre un archeologo si diverte a osservare con interesse ogni fistula plumbea, ogni coppa Dragendorff in terra...
L’archeologia della Grande Guerra: ricostruzione di storie senza Storia

L’archeologia della Grande Guerra: ricostruzione di storie senza Storia

da Cinzia Dal Maso | Nov 4, 2018 | ArcheoMia

Rodolfo Beretta è morto tra i ghiacci dell’Adamello nel novembre 1916. È uno dei tantissimi ragazzi che hanno dato la vita per quella follia mondiale che è stata la Grande Guerra, terminata con l’armistizio di un secolo esatto fa. Lui però non è ‘ignoto’ come tanti,...
Anche le statue muoiono: una mostra che invita a riflettere

Anche le statue muoiono: una mostra che invita a riflettere

da Marina Valfrè di Bonzo | Ott 2, 2018 | Recensioni

Archeologia e musei hanno a che fare con la distruzione: si occupano di distruzione e concorrono alla distruzione. È questo il tema controverso della mostra Anche le statue muoiono ospitata al Museo Egizio di Torino fino al 6 gennaio. Cerca di chiarire un dubbio...
HELP the Ocean, dialogo tra archeologia e arte moderna contro la plastica in mare

HELP the Ocean, dialogo tra archeologia e arte moderna contro la plastica in mare

da Chiara Boracchi | Lug 5, 2018 | Archeologia & Ambiente, Consigli

Sei milioni di tappi di plastica recuperati dal mare, imprigionati in gabbie metalliche che formano un enorme e inquietante ‘reperto archeologico’ della nostra epoca. Una sorta di monumentale grido di aiuto di un periodo storico che rischia di essere...
Milano sepolta. Cosa c’è da sapere sulla mostra che porta i cittadini nei cantieri

Milano sepolta. Cosa c’è da sapere sulla mostra che porta i cittadini nei cantieri

da Chiara Boracchi | Mar 7, 2018 | Recensioni

Come si fa a raccontare ai cittadini che chi scava in un cantiere archeologico non intralcia solo il traffico, ma fa un servizio per la comunità? Come si coinvolgono le persone nella scoperta di un’archeologia urbana che non si vede, ma c’è? Si prova con la...
Pagina 3 di 10«12345...10...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy