da Diego Calaon | Nov 25, 2019 | Editoriali
Venezia sta lentamente affondando? Sicuramente sì. Ma è anche vero che ‘noi’ abbiamo smesso di alzarla, cioè di intervenire dal punto di vista edilizio e urbanistico come la Serenissima ha fatto per secoli. Le drammatiche vicende dell’eccezionale acqua alta del questo...
da Alessandro Berti | Giu 24, 2019 | Recensioni
La nuova avventura grafica Beyond Our Lives – sviluppata per Toscana Promozione Turistica e ambientata nella regione tra i resti della civiltà etrusca – non si differenzia molto dalle precedenti produzioni TuoMuseo per i beni culturali, Father and Son e...
da Cinzia Dal Maso | Giu 21, 2019 | Editoriali
Alzi la mano chi ha visitato il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli. Sicuramente pochi, pochissimi. Anche tra chi abita da quelle parti. Eppure, è a due passi dal centro, leggermente più a valle del centro. “Ma le signore non vogliono fare quel po’ di discesa e...
da Chiara Boracchi | Mar 15, 2019 | Archeoparole, Podcast
Chi ha studiato una lingua straniera, antica o contemporanea, lo sa: i cosiddetti ‘falsi amici’ traggono in inganno. Si tratta di parole che, in due lingue, vengono scritte o pronunciate in maniera molto simile, ma che hanno invece significati decisamente differenti....
da Chiara Boracchi | Feb 20, 2019 | Archeoparole, Podcast
In epoca romana, non erano molte le possibilità di lavoro per le donne. Sappiamo però che diverse officine di mattoni erano in mano a donne: donne proprietarie, o direttirci di fabbrica, oppure semplici operaie. Vi pare strano? Eppure, a fornirci queste informazioni...