4 Febbraio 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Bolli laterizi, cosa sono e perché ne parliamo

Bolli laterizi, cosa sono e perché ne parliamo

da Chiara Boracchi | Feb 20, 2019 | Archeoparole, Podcast

In epoca romana, non erano molte le possibilità di lavoro per le donne. Sappiamo però che diverse officine di mattoni erano in mano a donne: donne proprietarie, o direttirci di fabbrica, oppure semplici operaie. Vi pare strano? Eppure, a fornirci queste informazioni...
Cosa c’entra la pisside con la crema antirughe

Cosa c’entra la pisside con la crema antirughe

da Chiara Boracchi | Feb 5, 2019 | Archeoparole, Podcast

Fate un gioco. Aprite il vostro armadietto dei cosmetici e osservate con attenzione i barattoli di crema per il viso, crema per le mani, impacco per capelli… Di che materiale sono fatti? E cosa dice l’etichetta? Cosa dicono questi oggetti di voi e del vostro stile di...
Past for Future, alla ricerca del tempo perduto

Past for Future, alla ricerca del tempo perduto

da Alessandro Berti | Gen 16, 2019 | Recensioni

Squadra che vince non si cambia. Il team dell’associazione culturale TuoMuseo, capitanata da Fabio Viola, riparte dall’esperienza molto positiva del videogioco Father and Son, primo al mondo a essere pubblicato da un museo archeologico (il MANN, Museo archeologico...
Archeologia italiana nel Vicino Oriente: un bilancio

Archeologia italiana nel Vicino Oriente: un bilancio

da Luca Peyronel | Dic 16, 2018 | Reportage

Siamo una cinquantina, quasi tutti archeologi, arrivati al Cairo il 4 dicembre con voli da Roma e Milano. Accolti all’aeroporto, ci muoviamo verso Zamalek, l’elegante quartiere che occupa la parte nord dell’isola di Gezira, nel cuore pulsante della città. Perché è lì,...
Il ‘servizio da tavola buono’? È in Terra sigillata

Il ‘servizio da tavola buono’? È in Terra sigillata

da Chiara Boracchi | Dic 11, 2018 | Archeoparole, Podcast

Il Natale sta arrivando. E mentre le strade della città sono illuminate da luci colorate, le vetrine dei negozi sfoggiano i loro addobbi migliori. Quelle di ceramiche, in particolare, sembrano già pronte per il cenone del 24 o per il pranzo del 25, con grandi tavolate...
Pagina 2 di 10«12345...10...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy