


Archeologia pubblica in Lombardia: un’indagine rivela cosa e quanto si fa
Cosa e quanto si fa in Lombardia per avvicinare l’archeologia ai cittadini, e per coinvolgere sempre più persone nell’indagine sul passato? E come proseguire e migliorare? E’ un’impresa coraggiosa e complessa quella intrapresa di Luca Peyronel, direttore del...
Scavi a Ischia: nuove storie dalla prima colonia greca d’Occidente
Muri di blocchi di pietra levigati e sistemati con sapienza. E poi altri muri di pietre messe assieme alla rinfusa, ma comunque compatte. E tanti frammenti di ceramica fine, belli e decorati, che non lasciano dubbi sulla datazione: a Ischia, proprio a fianco di Villa...
La Marie Curie Alumni Association: che cos’è e cosa fa per gli archeologi
A vent’anni dalla loro nascita, sono 100.000 in Europa i ricercatori che hanno svolto attività nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), inserite nel pilastro ‘Eccellenza Scientifica’ del programma europeo Horizon 2020. Le MSCA sono assegnate a proposte...