


Vi racconto il museo archeologico dei bambini di San Pier d’Isonzo
Sono Chiara e sono archeologa da sempre: è una passione che mi accompagna da quando ero ragazzina. Sono una di quelle che da ragazzina diceva che da grande avrebbe fatto l’archeologa, e poi l’ha fatto davvero! Sono un’archeologa libero-professionista, ossia mi occupo...
Morte a Roma: Commodo, il gladiatore dell’impero
31 dicembre 192 d.C., palazzo imperiale di Commodo, a Roma.“Cosa stai nascondendo? Uno dei tuoi disegni? Dài, fammi vedere, sciocchino!” Marcia sorride, materna, perché non ha davvero voglia di sgridare il ragazzino dopo una giornata così pesante, e allunga la mano...
Essere archeologo in Kurdistan. Intervista a Luca Peyronel
Quella strana atmosfera a Erbil, Kurdistan iracheno: fra preoccupazione e un’euforica sensazione di liberazione. “La nostra vita si divideva tra casa, scavo, laboratorio. Non ci muovevamo di più, la preoccupazione era tanta. Ed era giusto avere un bel po’ di...