domenica 01 Ottobre 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Archaeology & Me. Che cos’è per te l’archeologia?

Archaeology & Me. Che cos’è per te l’archeologia?

da Cinzia Dal Maso | Gen 31, 2017 | Recensioni

Cosa pensano i cittadini europei dell’archeologia? È vero che, come comunemente si dice, per loro le ‘pietre’ sono perlopiù un ostacolo allo sviluppo della modernità? L’Istituto per i beni culturali dell’Emilia Romagna ha cercato risposte a queste domande con un...
Vi racconto il museo archeologico dei bambini di San Pier d’Isonzo

Vi racconto il museo archeologico dei bambini di San Pier d’Isonzo

da Chiara Magrini | Gen 25, 2017 | ArcheoMia

Sono Chiara e sono archeologa da sempre: è una passione che mi accompagna da quando ero ragazzina. Sono una di quelle che da ragazzina diceva che da grande avrebbe fatto l’archeologa, e poi l’ha fatto davvero! Sono un’archeologa libero-professionista, ossia mi occupo...
Morte a Roma: Commodo, il gladiatore dell’impero

Morte a Roma: Commodo, il gladiatore dell’impero

da Mariangela Galatea Vaglio | Dic 30, 2016 | Racconti

31 dicembre 192 d.C., palazzo imperiale di Commodo, a Roma.“Cosa stai nascondendo? Uno dei tuoi disegni? Dài, fammi vedere, sciocchino!” Marcia sorride, materna, perché non ha davvero voglia di sgridare il ragazzino dopo una giornata così pesante, e allunga la mano...
Essere archeologo in Kurdistan. Intervista a Luca Peyronel

Essere archeologo in Kurdistan. Intervista a Luca Peyronel

da Cinzia Dal Maso | Dic 7, 2016 | ArcheoMia

Quella strana atmosfera a Erbil, Kurdistan iracheno: fra preoccupazione e un’euforica sensazione di liberazione. “La nostra vita si divideva tra casa, scavo, laboratorio. Non ci muovevamo di più, la preoccupazione era tanta. Ed era giusto avere un bel po’ di...
Uomo sepolto in catene sulla spiaggia di Baratti: una nuova straordinaria scoperta nell’etrusca Populonia

Uomo sepolto in catene sulla spiaggia di Baratti: una nuova straordinaria scoperta nell’etrusca Populonia

da Giorgio Baratti | Nov 6, 2016 | ArcheoMia

Un nuovo eccezionale tassello si è aggiunto, proprio in questi giorni, alle importanti testimonianze emerse dalle campagne di scavo che l’équipe dell’Università degli studi di Milano conduce ormai da alcuni anni, in regime di concessione ministeriale, a Populonia...
Pagina 6 di 10« Prima«...45678...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy