


Storia di un pianoforte alla stazione e del perché bisogna aprire i musei
Ieri mattina la stazione di Napoli risuonava delle note del pianoforte. Sapevo dell’idea nata anni fa di mettere pianoforti nelle stazioni a disposizione di tutti, e sapevo che ce n’erano anche nelle stazioni d’Italia. Ma non mi ero ancora trovata in una stazione...
Rostri in mostra a Favignana
Mai prima d’ora erano emersi dal mare così tanti rostri. Undici per la precisione, e uno è ancora sul fondo. Vengono da un tratto di mare a nord ovest dell’isola di Levanzo: il luogo dove il 10 marzo del 241 a.C. una flotta romana di 200 navi sconfisse la ben più...
Nubifragio a Baratti: the day after
Mercoledì 28 ottobre una bomba d’acqua si è rovesciata sul promontorio di Populonia e sul golfo di Baratti devastando intere porzioni di un territorio che, come un funambolo, cerca da decenni l’equilibrio tra natura, archeologia e sviluppo turistico. Le prime notizie...