Seguito della trasmissione tivù, il nuovo libro di Cristoforo Gorno racconta le storie del passato come se fossero fatti di cronaca d’oggi

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
A San Casciano dei Bagni, un santuario termale dedicato ad Apollo
Scoperta eccezionale a San Casciano dei Bagni: un santuario termale romano dedicato al dio guaritore Apollo. E forse, prima di lui, all’etrusco Sutri.
Osservare il Tuffatore per l’eternità
È il simbolo di Paestum e, dalla scoperta nel 1968, ha suscitato infinite teorie e fantasie. Ora è Luigi Spina a raccontare la Tomba del Tuffatore
Scoperta a Torcello: Venezia è nata carolingia e non bizantina
Trovati a Torcello affreschi del IX secolo, i più antichi mai scoperti a Venezia. Raccontano una storia molto diversa sulle origini della città
Maghi e negromanti al Colosseo
Una suggestiva vista serale al Colosseo racconterà la lunga storia del monumento attraverso i segni lasciati tra le sue mura nei secoli. Tra sacro e profano
A chi appartiene Santa Sofia?
Nell’attesa della decisione sulla trasformazione di Santa Sofia in moschea, una riflessione: chi ha il diritto di decidere?
SardegnAperta: una vera ‘promozione partecipata’
Una campagna promozionale offerta gratuitamente da tre professionisti a operatori turistici ed enti territoriali: SardegnAperta è un vero racconto corale
Al Mav di Ercolano, Greenaway indaga la Happy Death
Un’installazione ideata apposta per il museo, racconta storie di amore e morte. A Happy Death è un’esperienza da non perdere
Premio intitolato a Khaled al-Asaad: votate!
Al via la sesta edizione dell’International Archaeological Discovery Award, intitolato a Khaled al-Asaad: una riflessione sul suo significato oggi
Da frammenti di ossidiana, nuova luce sulla mitica terra di Punt
La terra di Punt era l’Eldorado degli Egiziani antichi ma nessuno ha mai rivelato dove fosse. Ora uno studio offre indizi per scoprirlo