A sei mesi dalla chiusura dello scavo, pubblicato il volume sul Santuario termale di San Casciano dei Bagni. Trovate dediche a molte divinità

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
Raccontare il Paleolitico con la Grotta Chauvet
Ruota attorno alla Grotta Chauvet il nuovo racconto di Giorgia Cappelletti. Che spiega mirabilmente ai bambini le conquiste del Paleolitico
Connective (T)issue: archeologia pubblica e pandemia
Come si è misurato con la pandemia chi lavora per coinvolgere i cittadini nella ricerca archeologica? Il convegno Connective (T)issue
Il Parco di Ercolano ha un nuovo logo: il nodo di Ercole
Presentati ieri il nuovo logo e la programmazione del Parco di Ercolano, all’insegna del legame tra Parco e città. Grazie al nodo di Ercole
Il canto di Calliope: una vera epica al femminile
Le donne della guerra di Troia non furono meno eroiche dei loro uomini. Il canto di Calliope di Natalie Haynes narra le loro gesta
Podcast Museo: dietro le quinte di Pompei la città viva
Carlo Annese spiega come nel podcast Pompei la città viva ha raccontato il nostro legame col passato e il suo valore per noi oggi
Podcast Museo: l’oggetto 101 della Storia del mondo in 100 oggetti
La serie di BBC Radio 4 è del 2010, ma ora c’è una nuova puntata con l’oggetto del nuovo decennio. La storia del mondo in 100 oggetti continua!
Podcast Museo: Radio Accademia
Le opere della Galleria dell’Accademia di Firenze raccontate dagli studenti dell’Accademia di belle arti. Dietro le quinte di Radio Accademia
Archeostorie si rinnova
Anno nuovo vita nuova. Archeostorie si presenta con una veste web rinnovata. Ora la sua doppia anima ha due siti dedicati: Magazine e Studio
Musei e comunicazione digitale: cosa ci ha insegnato il 2020?
Dalla crisi dovuta all’epidemia di Covid-19 possiamo ricavare qualcosa di buono? Le opportunità nella comunicazione digitale dei musei