Non la chiamano casa-museo ma museo-casa, ed è questo (e molto altro) a fare la differenza: Villa Bernasconi a Cernobbio è un luogo speciale

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
Grotta Guattari: a tu per tu con i Neandertal
A 80 anni dalla prima scoperta del cranio di Neandertal a Grotta Guattari al Circeo, gli scavi restituiscono i resti di altri 9 individui
Archeologia per la periferia a Iper Festival
Quanto è utile l’archeologia per la periferia delle nostre città? A Iper – Festival delle periferie, un confronto tra archeologi e cittadini
Jackson Pollock raccontato ai bambini
In un libro illustrato, la storia di Jackson Pollock ‘a misura di bambino’. Che rivela molto, del pittore e della vita, anche agli adulti
Chiusura del Department of Classics della Howard: cosa significa?
L’università di punta dei neri d’America chiude il suo Department of Classics tra le polemiche. Ma quali le ragioni e le possibili ricadute?
Podcast Museo: Le ali di Vik, storia di Vittorio Arrigoni
A dieci anni dall’uccisione a Gaza di Vittorio Arrigoni, un podcast racconta la sua vita di lotta per i popoli senza diritti
Santuario di San Casciano dei Bagni: era internazionale
A sei mesi dalla chiusura dello scavo, pubblicato il volume sul Santuario termale di San Casciano dei Bagni. Trovate dediche a molte divinità
Raccontare il Paleolitico con la Grotta Chauvet
Ruota attorno alla Grotta Chauvet il nuovo racconto di Giorgia Cappelletti. Che spiega mirabilmente ai bambini le conquiste del Paleolitico
Connective (T)issue: archeologia pubblica e pandemia
Come si è misurato con la pandemia chi lavora per coinvolgere i cittadini nella ricerca archeologica? Il convegno Connective (T)issue
Il Parco di Ercolano ha un nuovo logo: il nodo di Ercole
Presentati ieri il nuovo logo e la programmazione del Parco di Ercolano, all’insegna del legame tra Parco e città. Grazie al nodo di Ercole