da Rasul Mojaverian | Apr 14, 2020 | Editoriali
L’imperatore filosofo Marco Aurelio, per farsi forza in un momento di difficoltà, scriveva così nei suoi Colloqui con se stesso: “Sii come lo scoglio su cui s’infrangono incessantemente i flutti: saldo, immobile e intorno a esso finisce per placarsi il ribollire delle...
da Matteo Rapana' | Apr 14, 2020 | ArcheoMia
Gente di Riva M · MUTELLIUS · M · F · FAB · LEG · X · T · F · I Appena poche lettere per riassumere una vita intera. E sì che ero stato chiaro con i miei familiari. Avevo chiesto loro se, una volta morto, mi avrebbero preparato una bella epigrafe funeraria perché le...
da Classe quinta elementare Romeno | Apr 8, 2020 | ArcheoMia
Era il suono del karnyx e Aran, seduto accanto al fuoco, si rivolse al vecchio dicendo: “Nonno, che strano suono! Questo corno è così prezioso per noi, perché?”. Il nonno con voce sognante rispose: “Ora ti racconto la sua storia. Il karnyx ha fatto un lungo viaggio e...
da Cinzia Dal Maso | Mar 20, 2020 | Consigli
“Abbiamo costruito i video durante la pausa pranzo, il nostro rito quotidiano. Così ci siamo detti: di fatto, dei palafitticoli conosciamo solo la vita quotidiana. Perché non accostare la quotidianità di allora alla nostra? Perché non raccontare le palafitte con i...
da Chiara Boracchi | Mar 18, 2020 | Archeoparole
Non definirlo solo un banale ‘pavimento’. L’opus sectile è molto, molto di più. Nella puntata di oggi di Archeoparole approfondiamo la storia di questa tecnica di intaglio del marmo per realizzare decorazioni di lusso. Chi l’ha utilizzata per...