


Da Giotto a una lavandaia siciliana: è la stessa storia
In una stupenda lezione-spettacolo sugli affreschi della Cappella degli Scrovegni di Padova, Dario Fo apriva gli occhi dei suoi ascoltatori alle geniali invenzioni ‘registiche’ di Giotto, raccontando a parole le scene che il grande pittore aveva raffigurato per...
Giulio Angioni minatore dell’anima: l’archeologia elevata a racconto dell’uomo
Ai lettori che lo conoscono farà piacere ricordarlo, a quelli che ancora non lo conoscono, questa storia potrà essere uno stimolo a scoprire Giulio Angioni. Io l’ho incontrato molto tempo fa come studioso di antropologia; ero in Sardegna e stavo cercando spunti per...
Attila, il flagello delle lagune
Attila, il flagello di Dio, è sempre stato considerato il responsabile delle devastazioni che spinsero gli abitanti della Altino romana ad abbandonare la città e ritirarsi nelle lagune. Attila sarebbe quindi responsabile, in ultima istanza, dell’origine di Venezia....