Vogliamo parlare di audioarte?

Vogliamo parlare di audioarte?

Perché non parlare di audioarte? La provocazione è stata lanciata giorni fa da Andrea Castellanza di NWFactory.media al convegno di Macerata L’arte che parla. Un incontro dove il mondo dell’arte ha mostrato quanto stia puntando oggi sul sonoro come mezzo privilegiato...
La storia secondo Marco Cappelli

La storia secondo Marco Cappelli

“Grazie di esistere” ha detto a Marco Cappelli un ascoltatore del suo podcast, che ha partecipato alla presentazione romana dell’ultimo libro del podcaster, fresco di stampa, Il miglior nemico di Roma (Solferino 2022). E non è stato il solo. Mentre in tantissimi hanno...
San Paolo “spia celeste” dei romani

San Paolo “spia celeste” dei romani

San Paolo è stato un personaggio scomodo, ‘disturbante’ come lo ha definito Cristoforo Gorno che gli ha dedicato il suo ultimo romanzo La spia celeste. Disturba sempre chi si assume l’onere di organizzare, definire, affidare un compito a tutti. Far funzionare la...