


Dal podcast al libro: Per un pugno di barbari di Marco Cappelli
“Salute e salve!” Non c’è modo più adatto per iniziare un discorso sul primo libro di Marco Cappelli Per un pugno di barbari, se non riprendendo l’iconico saluto con cui Cappelli apre le puntate del suo famoso podcast Storia d’Italia. Un saggio che si legge come un...
Raccontare il Paleolitico con la Grotta Chauvet
Come far capire ai bambini da dove veniamo e quanta strada abbiamo fatto per giungere dove siamo? Come far percepire la distanza temporale che ci separa dai nostri antenati più lontani? Me lo chiedo da tempo, specie in un’epoca come la nostra che appiattisce tutto sul...
Piccoli musei narranti: i racconti per resistere alla pandemia (e aiutare gli studenti in Dad)
Mai come in questi mesi di chiusura dei musei a causa dell’epidemia da Covid-19, è nato il desiderio di scoprire il ‘dietro le quinte’, di ascoltare le voci di chi vive e lavora a stretto contatto con le collezioni museali. Il progetto Piccoli musei...