


Pane d’amore
Roma, febbraio del 73 d.C. Uno dei vantaggi della vecchiaia, pensa Mario, è la libertà di parola. L’unico momento della vita in cui puoi dire tutto quello che ti passa per la testa, fregandotene di sembrare maleducato. “E allora, cosa aspettiamo? La fine dei lavori...
TRAME: tracce di memoria al Colosseo
Roma, 80 d.C., estate Zoilos, sedici anni, campano di Puteoli, si affretta tra la calca nella calura estiva verso l’anfiteatro che l’imperatore ha appena regalato al popolo romano: è il più grande del mondo, un gioiello di architettura e tecnica. Tiene per...
Podcast Museo: l’oggetto 101 della Storia del mondo in 100 oggetti
Anche i podcast museali hanno una madre. Un punto di svolta che li ha lanciati e a cui tutti in qualche modo si ispirano. È in realtà una trasmissione radio, ma riascoltata in podcast infinite volte, e copiata al punto da essere diventata un format. È la Storia del...