


Pane nostro
Da qualche parte sulle Alpi, una mattina d’estate del 7432 a.C. Nilia alzò lo sguardo al sole. La luce le pioveva dritta sulla testa: ora di pranzo. Di sicuro i bambini cominciavano a essere irrequieti e lamentosi. Meglio tornare verso l’accampamento....
Com’è nata la Diatreta Trivulzio? Una storia
Milano, un pomeriggio infuocato del 320 d.C. Si suda nel piccolo ambiente surriscaldato dalle fornaci ardenti. Su un vecchio sgabello traballante siede sconsolato un uomo. Stringe in una mano un pezzo di papiro. Non sa decifrare le lettere che sono state vergate a...
Un mare di Speranza: graphic novel che lega tra loro migrazioni antiche e moderne
Voci lontane dal mare “Amal, dobbiamo parlare… Le navi!… Che ci facciamo qui? Ci portano tutti a fare un giro?” Strane voci in arabo, latino e greco antico riecheggiano nelle antiche mura del Liceo Pilo Albertelli di Roma, in pieno Rione Monti, a due passi dalla...