


E non chiamatele Amazzoni! I pregiudizi di genere nella ricerca archeologica
Nel 1878 nella località svedese di Birka, non lontano da un presidio militare vichingo, venne scoperta una tomba del X secolo con un ricco corredo d’armi. Fu naturale, allora, interpretarla come sepoltura di un nobile guerriero. E invece le analisi genomiche...
I rilievi assiri di Faideh, una scoperta epocale
Io i rilievi assiri di Faideh li ho visti. Sono andata lì, nel Kurdistan iracheno, non appena Daniele Morandi Bonacossi (che dirige la missione archeologica dell’Università di Udine “Terra di Ninive”) mi ha raccontato la strepitosa scoperta. E sì, lo confermo, è...
Pompei e Santorini: una mostra bellissima
Capita sempre più raramente di emozionarsi a una mostra, specie se è una mostra di archeologia. A Pompei e Santorini, alle Scuderie del Quirinale, io mi sono emozionata. Ho sentito il vulcano esplodere dentro di me, provando quel misto di terrore e impotenza e fascino...