1 Febbraio 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Diecimila anni fa nel Sahara si viveva di pesca

Diecimila anni fa nel Sahara si viveva di pesca

da Cinzia Dal Maso | Feb 21, 2020 | Editoriali

“Vedi laggiù proprio di fronte a noi? Un tempo c’era un grande lago, e pescavano!”. Così mi raccontava Savino Di Lernia, archeologo dell’Università di Roma Sapienza. Eravamo al riparo di Takarkori, alto su una parete di roccia nel massiccio del Tadrart Acacus, nel...
L’associazione Aditus in rupe: ricerca, comunicazione ma soprattutto passione

L’associazione Aditus in rupe: ricerca, comunicazione ma soprattutto passione

da Claudia Pantellaro | Feb 13, 2020 | ArcheoMia

Storia di una scoperta Era il 2016, una fresca mattina di fine inverno. Con un gruppo di amici – nonché colleghi archeologi – stavamo facendo una delle nostre consuete passeggiate sull’altopiano ibleo nel territorio di Noto (Siracusa), completamente ignari che...
Combattere la fantarcheologia: intervista a Giuseppe Cuscito

Combattere la fantarcheologia: intervista a Giuseppe Cuscito

da Rasul Mojaverian | Feb 10, 2020 | ArcheoMia

Almeno una volta nella vita, sarà capitato a tutti di imbattersi in qualche documentario televisivo che attribuiva a un’ipotetica civiltà remota, spesso extraterrestre, la creazione di costruzioni o manufatti dall’origine ‘misteriosa’, ‘impossibile’ da collocare...
Concorso Mibact, il racconto di chi ci è stato

Concorso Mibact, il racconto di chi ci è stato

da Francesco Nocito | Gen 22, 2020 | Reportage

Giunti alla meta “Ma all’ingresso Est si può andare anche a piedi, vero?” Inizia così la mia esperienza alla prima prova selettiva per il concorsone da 1.052 posti di ‘assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza’ del Mibact. La domanda arriva dalla voce...
Partecipa ad Archeo Up, corso di avvio per startup nel settore culturale e creativo

Partecipa ad Archeo Up, corso di avvio per startup nel settore culturale e creativo

da Cinzia Dal Maso | Gen 16, 2020 | Consigli

C’è tempo fino al 24 gennaio per presentare la propria candidatura ad Archeo Up, un corso di avvio all’autoimprenditorialità nel campo dei beni culturali ideato dall’Università Cattolica di Milano. Non serve essere archeologi, anzi! È caldeggiata la partecipazione di...
Pagina 4 di 7« Prima«...23456...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy