sabato 03 Giugno 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
A Sibari uno scavo in diretta: la tomba delle laminette d’oro

A Sibari uno scavo in diretta: la tomba delle laminette d’oro

da Claudia Procentese | Apr 14, 2023 | Consigli

Un laboratorio di ricerca aperto a tutti Domani è l’ultimo giorno per poter seguire dal vivo un singolare micro-scavo archeologico all’interno di un museo. Al Museo archeologico di Sibari i visitatori hanno la possibilità di assistere in diretta al restauro e alle...
Patrimonium Appiae, una mostra da non perdere

Patrimonium Appiae, una mostra da non perdere

da Cinzia Dal Maso | Nov 7, 2022 | Recensioni

È vero, verissimo. Quando parliamo di via Appia, la nostra mente va subito al mausoleo di Cecilia Metella e alle quinte di Luigi Canina, o ad Antonio Cederna e le battaglie per la tutela, oppure ai viaggiatori del Grand Tour nella Campagna Romana ancora incontaminata....
Aida figlia di due mondi: la nascita di un’opera tra politica, arte ed egittologia

Aida figlia di due mondi: la nascita di un’opera tra politica, arte ed egittologia

da Maurizio Assalto | Mar 30, 2022 | Recensioni

“Questa nazione avrà per capitale Parigi, ma non si chiamerà Francia; si chiamerà Europa. Si chiamerà Europa nel XX secolo ma nei secoli seguenti, più trasfigurata ancora, si chiamerà Umanità”. Era il 1867 e nella Paris-Guide scritta per l’Esposizione Universale...
Patrizia Gioia: una vita per le periferie

Patrizia Gioia: una vita per le periferie

da Sarah Vyverman | Set 7, 2021 | ArcheoMia

Dare vita alle periferie di Roma grazie alla cultura: questo è stato il filo conduttore della vita lavorativa (e personale, visto il cuore che ci mette!) di Patrizia Gioia, già funzionaria della Sovrintendenza Capitolina e già docente di Museologia applicata...
Santuario di San Casciano dei Bagni: era internazionale

Santuario di San Casciano dei Bagni: era internazionale

da Cinzia Dal Maso | Mar 31, 2021 | Reportage

Non capita spesso che l’annuncio di una scoperta archeologica, a meno di sei mesi dal termine della campagna di scavo, sia contestuale alla pubblicazione e persino alla musealizzazione dei materiali. Anzi, non capita quasi mai. È accaduto oggi a Siena quando...
Pagina 1 di 712345...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy