sabato 10 Giugno 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Resistere a Rofalco

Resistere a Rofalco

da Cinzia Dal Maso | Set 5, 2019 | Reportage

“Buongiorno, sono un’archeologa. Posso parlarle un istante?”. “Ma certo! Però vado di fretta, ho un appuntamento a breve. Mi vuole accompagnare?”. “Volentieri. Io scavo a Rofalco, sa dov’è?”. “Sì, anche se non ci sono mai stata”. “Allora ad agosto ci verrà a...
Francesco Nocito: comunicatore dei beni culturali ‘da sempre’

Francesco Nocito: comunicatore dei beni culturali ‘da sempre’

da Francesco Nocito | Apr 29, 2019 | ArcheoMia

Nel mio profilo LinkedIn (social medium destinato al mercato del lavoro) mi definisco “Francesco Nocito: archeologo e consulente in comunicazione digitale per i beni culturali”. Che cosa significa esattamente? È parecchio complesso e ve lo spiego con calma....
Battaglia di Gaugamela: trovato il luogo dove si è combattuta

Battaglia di Gaugamela: trovato il luogo dove si è combattuta

da Cinzia Dal Maso | Apr 15, 2019 | Editoriali

Non capita tutti i giorni di scoprire il luogo dov’è avvenuta una delle più famose battaglie della storia. Una battaglia che ha cambiato il corso della storia: la battaglia di Gaugamela ha stabilito la vittoria definitiva di Alessandro Magno su Dario III, e dato avvio...
A Torino, la mostra Archeologia Invisibile: le mummie ai raggi-x

A Torino, la mostra Archeologia Invisibile: le mummie ai raggi-x

da Alessandro Berti | Mar 25, 2019 | Recensioni

Biografie degli oggetti Ogni oggetto, dal più umile al più prezioso, ha una storia. Se un giorno degli ipotetici archeologi del IV millennio dovessero trovare un orologio da taschino, un pennello o un disco in vinile dei giorni nostri, cercherebbero di ricostruirne la...
In Giordania l’archeologia pubblica è una solida realtà

In Giordania l’archeologia pubblica è una solida realtà

da Marta Lorenzon | Gen 31, 2019 | Reportage

La quattordicesima conferenza ICHAJ (International Conference on the History and Archaeology of Jordan) si è appena conclusa a Firenze. Per un’intera settimana un incredibile ed eterogeneo gruppo di ricercatori giordani e stranieri, riuniti dall’Università di Firenze...
Pagina 6 di 7« Prima«...34567»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy