martedì 21 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Combattere la fantarcheologia: intervista a Giuseppe Cuscito

Combattere la fantarcheologia: intervista a Giuseppe Cuscito

da Rasul Mojaverian | Feb 10, 2020 | ArcheoMia

Almeno una volta nella vita, sarà capitato a tutti di imbattersi in qualche documentario televisivo che attribuiva a un’ipotetica civiltà remota, spesso extraterrestre, la creazione di costruzioni o manufatti dall’origine ‘misteriosa’, ‘impossibile’ da collocare...
Concorso Mibact, il racconto di chi ci è stato

Concorso Mibact, il racconto di chi ci è stato

da Francesco Nocito | Gen 22, 2020 | Reportage

Giunti alla meta “Ma all’ingresso Est si può andare anche a piedi, vero?” Inizia così la mia esperienza alla prima prova selettiva per il concorsone da 1.052 posti di ‘assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza’ del Mibact. La domanda arriva dalla voce...
Partecipa ad Archeo Up, corso di avvio per startup nel settore culturale e creativo

Partecipa ad Archeo Up, corso di avvio per startup nel settore culturale e creativo

da Cinzia Dal Maso | Gen 16, 2020 | Consigli

C’è tempo fino al 24 gennaio per presentare la propria candidatura ad Archeo Up, un corso di avvio all’autoimprenditorialità nel campo dei beni culturali ideato dall’Università Cattolica di Milano. Non serve essere archeologi, anzi! È caldeggiata la partecipazione di...
Concorso Mibact: non è questa l’Italia che vogliamo

Concorso Mibact: non è questa l’Italia che vogliamo

da Cinzia Dal Maso, Carolina Megale | Gen 15, 2020 | Editoriali

Duecentodiecimila candidati per poco più di mille posti di ‘assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza’ nei musei statali italiani. Sono in corso in questi giorni le prove preselettive del concorso Mibact, e sul web si legge di tutto di più. “Il dramma dei...
E non chiamatele Amazzoni! I pregiudizi di genere nella ricerca archeologica

E non chiamatele Amazzoni! I pregiudizi di genere nella ricerca archeologica

da Nataly Pizzingrilli | Dic 17, 2019 | Editoriali

Nel 1878 nella località svedese di Birka, non lontano da un presidio militare vichingo, venne scoperta una tomba del X secolo con un ricco corredo d’armi. Fu naturale, allora, interpretarla come sepoltura di un nobile guerriero. E invece le analisi genomiche...
Pagina 5 di 8« Prima«...34567...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web