domenica 19 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
L’Associazione VALE: storia di due amiche archeologhe, esperienze comuni e tanta capatosta

L’Associazione VALE: storia di due amiche archeologhe, esperienze comuni e tanta capatosta

da Associazione VALE | Mag 31, 2017 | ArcheoMia

“Un giorno io e te lavoreremo insieme… ma a un progetto nostro!” Ce lo siamo dette un po’ stizzite e un po’ ridendo del nostro prenderci così sul serio mentre sorseggiavamo uno spritz in campo Santa Margherita a Venezia, luogo di ritrovo per tanti universitari che,...
Ritrovamenti con il metal detector: no alla caccia di tesori, sì alla legalità

Ritrovamenti con il metal detector: no alla caccia di tesori, sì alla legalità

da Edoardo Meacci | Feb 28, 2017 | ArcheoMia

A.D. 2011 – Nord Vestfalia vicino Xanten, antica ubicazione di Castra Vetera È il pomeriggio di una lunga giornata autunnale. Il clima è secco, un po’ freddo: non piove da due settimane. Sono tre ore che spazzolo un campo arato, si intravede ancora seminterrata...
A Ravenna, tutti assieme per promuovere la cultura

A Ravenna, tutti assieme per promuovere la cultura

da Cinzia Dal Maso | Feb 23, 2017 | Management

Ravenna batte Roma uno a zero. La piccola capitale tardoantica, scelta solo perché irraggiungibile e perciò facilmente difendibile, supera di gran lunga la vera caput mundi. Fa in concreto, e subito, ciò di cui a Roma si parla da sempre: una valorizzazione unitaria...
Cosa intendiamo per archeologia oggi? La riflessione di Daniele Manacorda

Cosa intendiamo per archeologia oggi? La riflessione di Daniele Manacorda

da Daniele Manacorda | Feb 21, 2017 | Editoriali

Quale archeologia? Credo che il dibattito che ci sta coinvolgendo da qualche tempo debba partire dal senso di questa domanda, ponendone subito un’altra: quando diciamo archeologia, ci capiamo? A volte ho l’impressione di no. Allora chiariamoci le idee. Vi dico subito,...
Che cos’è l’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo e perché interessa anche l’archeologia

Che cos’è l’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo e perché interessa anche l’archeologia

da Chiara Boracchi | Feb 15, 2017 | Archeologia & Ambiente

Si tratta di un’iniziativa dell’Onu, Organizzazione delle Nazioni Unite, decisa durante la 70° assemblea generale a New York nel settembre 2015. L’inaugurazione si è svolta il 18 gennaio a Madrid, mentre la chiusura dei lavori è prevista per dicembre a...
Pagina 5 di 10« Prima«...34567...10...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web