La quarta puntata di Masterpiece è dedicata a una importante ritratto del primo imperatore di Roma: l’Augusto di via Labicana

Sapete come si dice? Voice first, la voce prima di tutto. Un buon racconto, narrato con la voce giusta, arriva dritto al cuore. È perfetto per trasmettere emozioni ed esperienze, oltre a informazioni e idee. E sa creare coinvolgimento, immedesimazione, partecipazione, empatia. Per questo noi di Archeostorie® abbiamo scelto di indagare le potenzialità dei podcast. Ecco tutti i nostri format.
La quarta puntata di Masterpiece è dedicata a una importante ritratto del primo imperatore di Roma: l’Augusto di via Labicana
La forza d’animo è il tema del nuovo episodio di Masterpiece, dedicato al Pugile a riposo del Museo Nazionale Romano
Questa volta tocca a me parlare di un mio podcast da museo: Divina Archeologia Podcast realizzato per il Mann da Archeostorie® con NWFactory.media
Divina Archeologia Podcast entra al Mann per narrare Dante attraverso i suoi capolavori. A partire dal colossale Ercole Farnese
Virgilio, guida di Dante nella Commedia, è anche guida di Divina Archeologia Podcast. Ci porta al Mann raccontando la ‘sua’ Napoli
Puntata speciale di Archeoparole dedicata alla parola del 2020, pandemia. A supporto del progetto di Icom Italia di cui siamo partner
L’opus sectile è una delle più belle realizzazioni dell’artigianato della Roma antica. Nella puntata di oggi di Archeoparole ti raccontiamo perché
La maggior parte delle statue antiche in metallo è realizzata con la tecnica della fusione ‘a cera persa’, ma cosa significa? Te lo raccontiamo qui
A guardarla dentro la teca di un museo, non si direbbe. Eppure, l’Hydria è uno dei vasi che meglio incarnano il sessismo dei greci. Il perché nella nuova archeoparola
Sai che le erme degli antichi romani hanno molto in comune con i poster alle nostre pareti? Scopri perché ascoltando questa puntata di Archeoparole
Il Ferragosto, la festa estiva più amata dagli italiani, ha origini romane e aveva pure un’altra data. Qui vi raccontiamo perché
Con questo caldo, cosa si fa, se l’aria condizionata si rompe? Ci si sventola con un bel… flabellum! Di sicuro, ne avete uno (moderno) anche voi…
Simile a una comune pentola, la cista era in realtà l’antenata di un altro oggetto che usiamo tutti i giorni. Scoprilo ascoltando la puntata di Archeoparole