Quattro racconti per narrare Traiano – l’uomo, il guerriero, l’imperatore – scritti in occasione della mostra Traiano. Costruire l’Impero creare l’Europa. E pubblicati a puntate sul website ufficiale della Mostra
Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
Manifesto Tre obiettivi per la cultura: Archeostorie ha aderito, ecco perché
Tre obiettivi per la cultura è un manifesto che varie organizzazioni culturali chiedono ai candidati alle prossime elezioni di sottoscrivere. Impegno principale: più investimenti in cultura
Terra Sancta Museum di Gerusalemme: racconto di un work in progress
Molto più che un museo, il Terra Sancta Museum di Gerusalemme racconta la storia della presenza cristiana in Terrasanta in modo suggestivo e immersivo. Ecco come viene realizzato
Educazione museale con tutti i sensi! Una giornata con Marco Peri alle Terme di Diocleziano
Alle Terme di Diocleziano a Roma, riflessioni su come progettare un’educazione museale concentrata sulle persone più che sugli oggetti
Archeologia pubblica in Lombardia: un’indagine rivela cosa e quanto si fa
‘Le vie della valorizzazione in Lombardia’ è un progetto che ha passato in rassegna le attività di archeologia pubblica nella regione. Per dar vita a un sistema forte e integrato
Palazzo Grimani a Santa Maria Formosa a Venezia: un’occasione mancata
Doveva essere centro di esposizione e ricerca per l’archeologia e il collezionismo lagunari. Invece lo splendido Palazzo Grimani è abbandonato a se stesso
Traiano pop: vita, fatti e opere dell’imperatore che conquistò il mondo
La mostra in corso a Roma ai Mercati di Traiano celebra l’imperatore nell’anniversario della morte. E’ un grande affresco pop
Cross the Border a Gorizia: una grande avventura umana
Una grande avventura umana. Questo è stato per me Cross the Border nel suo primo esperimento goriziano. Un’avventura dagli esiti imprevisti e infinitamente superiori alle aspettative. Non è stato un semplice progetto di alternanza scuola-lavoro in museo, ma qualcosa...
Consentia Itinera: nasce un nuovo museo della città
A Villa Rendano, a Cosenza, una mostra multimediale realizzata da ETT narra le tappe salienti della storia cittadina: nasce finalmente un museo della città
Museo delle civiltà: il grande progetto e le inutili polemiche sulla chiusura di Palazzo Brancaccio
Presentato ieri, tra le polemiche sulla chiusura di Palazzo Brancaccio, il progetto del Museo delle civiltà. È una vera scommessa, grande e importante, che non va ostacolata ma supportata.