da Rasul Mojaverian | Apr 14, 2020 | Editoriali
L’imperatore filosofo Marco Aurelio, per farsi forza in un momento di difficoltà, scriveva così nei suoi Colloqui con se stesso: “Sii come lo scoglio su cui s’infrangono incessantemente i flutti: saldo, immobile e intorno a esso finisce per placarsi il ribollire delle...
da Classe quinta elementare Romeno | Apr 8, 2020 | ArcheoMia
Era il suono del karnyx e Aran, seduto accanto al fuoco, si rivolse al vecchio dicendo: “Nonno, che strano suono! Questo corno è così prezioso per noi, perché?”. Il nonno con voce sognante rispose: “Ora ti racconto la sua storia. Il karnyx ha fatto un lungo viaggio e...
da Francesco Nocito | Apr 2, 2020 | Recensioni
Guerre senza tempo In guerra non ci sono veri vincitori. Mai. Ci sono solo terrore e paura. E la speranza che tutto finisca il prima possibile. La guerra non conosce epoche. Sia che la si viva in prima persona, o che la si racconti, l’animo umano rimane sconvolto per...
da Francesco Nocito | Mar 24, 2020 | Recensioni
Parola alle donne Chi di voi ha seguito il consiglio, nella mia precedente recensione, di leggere Il silenzio delle ragazze di Pat Barker, si troverà piacevolmente, e doppiamente, sorpreso nell’immergersi nelle pagine de L’Odissea raccontata da Penelope, Circe,...
da Aurora Raimondi Cominesi | Gen 8, 2020 | Recensioni
Fino all’8 marzo 2020 è in mostra al British Museum di Londra Troy – Myth and Reality, un progetto espositivo ambizioso che si prefigge di ripercorrere i tremila anni di storia del mito di Troia. Il mito di Troia Si suddivide in tre percorsi principali corrispondenti...