lunedì 20 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Museo etrusco di Populonia: i motivi del suo successo

Museo etrusco di Populonia: i motivi del suo successo

da Carolina Megale | Feb 22, 2018 | ArcheoMia

Con i suoi 18.000 visitatori, nel 2017 il Museo etrusco di Populonia (Livorno) è stato non solo il museo archeologico più visitato del territorio, ma anche il più frequentato della costa livornese e grossetana. Un successo indubbio dovuto a un insieme di fattori che...
Archeologia pubblica in Lombardia: un’indagine rivela cosa e quanto si fa

Archeologia pubblica in Lombardia: un’indagine rivela cosa e quanto si fa

da Cinzia Dal Maso | Gen 16, 2018 | Management

Cosa e quanto si fa in Lombardia per avvicinare l’archeologia ai cittadini, e per coinvolgere sempre più persone nell’indagine sul passato? E come proseguire e migliorare? E’ un’impresa coraggiosa e complessa quella intrapresa di Luca Peyronel, direttore del...
Scavi a Ischia: nuove storie dalla prima colonia greca d’Occidente

Scavi a Ischia: nuove storie dalla prima colonia greca d’Occidente

da Cinzia Dal Maso | Set 28, 2017 | Reportage

Muri di blocchi di pietra levigati e sistemati con sapienza. E poi altri muri di pietre messe assieme alla rinfusa, ma comunque compatte. E tanti frammenti di ceramica fine, belli e decorati, che non lasciano dubbi sulla datazione: a Ischia, proprio a fianco di Villa...
La Marie Curie Alumni Association: che cos’è e cosa fa per gli archeologi

La Marie Curie Alumni Association: che cos’è e cosa fa per gli archeologi

da Angela Bellia | Set 25, 2017 | Consigli

A vent’anni dalla loro nascita, sono 100.000 in Europa i ricercatori che hanno svolto attività nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), inserite nel pilastro ‘Eccellenza Scientifica’ del programma europeo Horizon 2020. Le MSCA sono assegnate a proposte...
Due giornate per ricordare Giovannangelo Camporeale e i ‘suoi’ Etruschi

Due giornate per ricordare Giovannangelo Camporeale e i ‘suoi’ Etruschi

da Carolina Megale | Ago 31, 2017 | Consigli

Gli Etruschi celebravano i defunti con lunghi banchetti e giochi, una vera e propria festa per ossequiare e salutare il caro estinto. Gli Etruscologi toscani, con lo stesso spirito, si riuniranno il 23 e 24 settembre prossimi a Massa Marittima (GR) per dedicare un...
Pagina 4 di 10« Prima«...23456...10...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web