È raro che un museo si doti di un’identità sonora, oltre che visiva. Lo ha fatto ora Galleria Borghese. Ecco il suo LogoSound

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
L’invito di Ai Weiwei a riflettere sulla nostra umanità
L’ultima opera di AI Weiwei è un’installazione enorme che dialoga alla perfezione con la grande cisterna delle Terme di Diocleziano
This is… Altino!
Altino è stata una città e un porto commerciale importante per i veneti e i romani. Un nuovo progetto renderà palpabile l’antico splendore
Museo delle navi di Fiumicino: facciamo un passo in più?
Il Museo delle navi di Fiumicino è totalmente rinnovato e bellissimo. Basterebbe solo qualche informazione di contesto in più
Taranto, città che non ci crede. Non ancora
Taranto ha un rapporto complesso con la propria storia. Un misto di orgoglio e occultamento. Ma c’è anche molto fermento in città. Nostro reportage
Classici in cammino racconta cos’è un classico
Nel suo libro Classici in cammino Giorgio Ficara offre un’idea dei ‘classici’ che li libera dagli stereotipi e ne esalta la forza propulsiva
Un tumulo etrusco a Taranto
Ricostruito all’interno del Museo archeologico della città, il tumulo etrusco di Poggio Pelliccia a Vetulonia è un’autentica meraviglia
Storia di Argo. Storia di un esodo senza ritorno
Una bambina, un cane. L’esilio per l’una, l’attesa per l’altro. Ma non è come l’Odissea, i due non si riuniranno. Storia di Argo è metafora della vita vera
Beni culturali di Sicilia abbandonati? Così pare
Due gite in Sicilia in due luoghi diversi come Pantelleria e Catania. Eppure l’impressione sui beni culturali è la stessa: abbandono totale
Podcast Museo: Divina Archeologia Podcast al Mann
Questa volta tocca a me parlare di un mio podcast da museo: Divina Archeologia Podcast realizzato per il Mann da Archeostorie® con NWFactory.media