lunedì 20 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
A Torino, la mostra Archeologia Invisibile: le mummie ai raggi-x

A Torino, la mostra Archeologia Invisibile: le mummie ai raggi-x

da Alessandro Berti | Mar 25, 2019 | Recensioni

Biografie degli oggetti Ogni oggetto, dal più umile al più prezioso, ha una storia. Se un giorno degli ipotetici archeologi del IV millennio dovessero trovare un orologio da taschino, un pennello o un disco in vinile dei giorni nostri, cercherebbero di ricostruirne la...
In Giordania l’archeologia pubblica è una solida realtà

In Giordania l’archeologia pubblica è una solida realtà

da Marta Lorenzon | Gen 31, 2019 | Reportage

La quattordicesima conferenza ICHAJ (International Conference on the History and Archaeology of Jordan) si è appena conclusa a Firenze. Per un’intera settimana un incredibile ed eterogeneo gruppo di ricercatori giordani e stranieri, riuniti dall’Università di Firenze...
Una visita ai depositi del Museo di Paestum veramente speciale

Una visita ai depositi del Museo di Paestum veramente speciale

da Cinzia Dal Maso | Dic 21, 2018 | Consigli

Eccoci tutti qui. Siamo pronti (più o meno). Pronti ad accogliere i visitatori che, da domenica 23 dicembre 2018 in poi, vorranno visitare i depositi del Museo del Parco Archeologico di Paestum. Tutti i giorni. Archeostorie ha collaborato col personale del Parco per...
Archeologia italiana nel Vicino Oriente: un bilancio

Archeologia italiana nel Vicino Oriente: un bilancio

da Luca Peyronel | Dic 16, 2018 | Reportage

Siamo una cinquantina, quasi tutti archeologi, arrivati al Cairo il 4 dicembre con voli da Roma e Milano. Accolti all’aeroporto, ci muoviamo verso Zamalek, l’elegante quartiere che occupa la parte nord dell’isola di Gezira, nel cuore pulsante della città. Perché è lì,...
Progetto Orgères: una ricetta vincente di archeologia partecipata

Progetto Orgères: una ricetta vincente di archeologia partecipata

da Marina Valfrè di Bonzo | Nov 14, 2018 | Reportage

Ingredienti: tredici studenti, due professori, una restauratrice, un sito archeologico, determinazione q.b. Procedimento: amalgamare con cura gli ingredienti servendosi di una trowel. Passare il composto al setaccio per eliminare eventuali tracce di sconforto e...
Pagina 7 di 8« Prima«...45678»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web