venerdì 19 Settembre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Riapre dopo decenni l’Antiquarium di Pompei

Riapre dopo decenni l’Antiquarium di Pompei

da Claudia Procentese | Gen 28, 2021 | Reportage

Ciò che più colpisce aggirandosi per le nuove sale dell’Antiquarium di Pompei, aperte lunedì scorso al pubblico dopo l’ultimo restyling, è la prossimità. Il confine tra gli oggetti esposti e i visitatori è ridotto, talvolta impercettibile. E non c’entra l’ambiente...
Nymphè: comunicare l’archeologia con i gioielli

Nymphè: comunicare l’archeologia con i gioielli

da Claudia Renzi | Ott 20, 2020 | ArcheoMia

Nymphè non è un semplice marchio di gioielli perché “con Nymphè l’archeologia si indossa”. Parola della sua creatrice Nunzia Laura Saldalamacchia, giovane archeologa specializzata nella protostoria del Mediterraneo. Un dottorato a Innsbruck, attività in istituti di...
Decolonizzare la ricerca scientifica si può. Ecco come

Decolonizzare la ricerca scientifica si può. Ecco come

da Giulia Corengia | Ott 16, 2020 | ArcheoMia

“La ricerca sul campo deve cambiare in risposta al Covid-19”. Lo sostiene Andrea Zerboni, geoarcheologo e docente presso il Dipartimento di scienze della terra ‘Ardito Desio’ dell’Università degli studi di Milano. Insieme a un gruppo internazionale di colleghi, ha...
La Fanciulla con colomba è tornata a casa

La Fanciulla con colomba è tornata a casa

da Cinzia Dal Maso | Set 18, 2020 | Consigli

È una bella storia, quella della Fanciulla con colomba. Era il 1943, a luglio gli alleati erano sbarcati in Sicilia, e altrove in Italia si mettevano al riparo le opere più preziose, per proteggerle da eventuali attacchi aerei. Furono imprese eroiche, quelle dei...
A San Casciano dei Bagni, un santuario termale dedicato ad Apollo

A San Casciano dei Bagni, un santuario termale dedicato ad Apollo

da Cinzia Dal Maso | Ago 4, 2020 | Reportage

È un classico della ricerca archeologica: la scoperta più bella avviene l’ultimo giorno di scavo prima di chiudere. È accaduto anche venerdì scorso a San Casciano dei Bagni (Siena) dove, proprio accanto al cosiddetto Bagno Grande che si usa ancora oggi, si è...
Pagina 3 di 8«12345...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web