da Rasul Mojaverian | Ago 5, 2020 | Archeologia & Ambiente
Il mondo era impegnato in altro quando, lo scorso febbraio, l’amministrazione guidata da Donald Trump ha avviato esplosioni controllate all’interno di una delle riserve della biosfera Unesco, l’Organ Pipe Cactus National Monument in Arizona. Lo scopo finale è la...
da Francesco Nocito | Gen 22, 2020 | Reportage
Giunti alla meta “Ma all’ingresso Est si può andare anche a piedi, vero?” Inizia così la mia esperienza alla prima prova selettiva per il concorsone da 1.052 posti di ‘assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza’ del Mibact. La domanda arriva dalla voce...
da Cinzia Dal Maso, Carolina Megale | Gen 15, 2020 | Editoriali
Duecentodiecimila candidati per poco più di mille posti di ‘assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza’ nei musei statali italiani. Sono in corso in questi giorni le prove preselettive del concorso Mibact, e sul web si legge di tutto di più. “Il dramma dei...
da Costanza Coppini | Dic 2, 2019 | ArcheoMia
Nella regione autonoma del Kurdistan iracheno, tra il fiume Tigri a ovest, i monti Zagros a est, e al centro la piana costellata di tell – le colline che indicano la presenza di un’antica occupazione del territorio – abita una comunità religiosa molto antica,...
da Diego Calaon | Nov 25, 2019 | Editoriali
Venezia sta lentamente affondando? Sicuramente sì. Ma è anche vero che ‘noi’ abbiamo smesso di alzarla, cioè di intervenire dal punto di vista edilizio e urbanistico come la Serenissima ha fatto per secoli. Le drammatiche vicende dell’eccezionale acqua alta del questo...