da Diego Calaon | Nov 25, 2019 | Editoriali
Venezia sta lentamente affondando? Sicuramente sì. Ma è anche vero che ‘noi’ abbiamo smesso di alzarla, cioè di intervenire dal punto di vista edilizio e urbanistico come la Serenissima ha fatto per secoli. Le drammatiche vicende dell’eccezionale acqua alta del questo...
da Cinzia Dal Maso | Giu 21, 2019 | Editoriali
Alzi la mano chi ha visitato il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli. Sicuramente pochi, pochissimi. Anche tra chi abita da quelle parti. Eppure, è a due passi dal centro, leggermente più a valle del centro. “Ma le signore non vogliono fare quel po’ di discesa e...
da Paola Comacchio | Mag 14, 2019 | Recensioni, Senza categoria
Fu il Patriarca di Aquileia Giovanni Grimani a restaurare nel 1558 il palazzo della famiglia che il Doge Antonio aveva fatto costruire a Santa Maria Formosa. I suoi interventi architettonici trasformarono il classico palazzo veneziano in un ‘moderno’ esempio di casa...
da Cinzia Dal Maso | Feb 27, 2019 | Editoriali
Stati generali della gestione dal basso del patrimonio culturale: l’incontro del 23 febbraio a Tourisma a Firenze è stato un trionfo, a detta di chi c’era, che ha dato vita a una Rete nazionale per una vera condivisione di idee, progetti, entusiasmi. La prova che...
da Cinzia Dal Maso | Feb 24, 2019 | Dal web
Abbiamo sempre scritto sui muri, spesso affidando loro i nostri pensieri più profondi. Solo nell’Ottocento, quando il passato si è trasformato per noi in una “una terra straniera”, abbiamo cominciato a condannare quelle scritte. E a chiamarle graffiti. Eppure, come ha...