


Rete nazionale della gestione dal basso del patrimonio culturale: che fare?
Stati generali della gestione dal basso del patrimonio culturale: l’incontro del 23 febbraio a Tourisma a Firenze è stato un trionfo, a detta di chi c’era, che ha dato vita a una Rete nazionale per una vera condivisione di idee, progetti, entusiasmi. La prova che...
Graffiti antichi e moderni: atto illegale o documento storico?
Abbiamo sempre scritto sui muri, spesso affidando loro i nostri pensieri più profondi. Solo nell’Ottocento, quando il passato si è trasformato per noi in una “una terra straniera”, abbiamo cominciato a condannare quelle scritte. E a chiamarle graffiti. Eppure, come ha...
Accogliere ad arte: come creare a Napoli una vera comunità dell’accoglienza
Accogliere ad arte è un progetto fantastico. Si fa a Napoli ma dovrebbe essere d’obbligo in ogni città. Perché i migliori ambasciatori di una città sono i cittadini stessi. Loro possono far sentire il visitatore ‘a casa’, e fargli scoprire le meraviglie materiali e...