


Quale futuro per l’Arco di Giano al Foro Boario?
Sono salita sui ponteggi dell’Arco di Giano al Foro Boario, ora in restauro, ed è stato fantastico. Quando ricapita di vedere vicino vicino, ma proprio vicino, quel che di solito si ammira solo da dietro i cancelli? E di appiccicare il naso sui marmi e guardare con...
Jazz Day: così Unesco Giovani ‘accorcia le distanze’ tra i beni culturali e i cittadini
Diffondere i valori Unesco di pace, prosperità e integrazione attraverso la musica: per questo il 30 aprile prossimo in occasione del Jazz Day, la Giornata internazionale della musica jazz, molti luoghi della cultura d’Italia risuoneranno di note. Grazie agli sforzi...
100 colpi di branding prima di rilanciare Pompei
Se c’è una parola che insieme a ‘marketing’ riesce ad accendere gli animi di tutti i professionisti dei beni culturali, questa è certamente ‘branding’. C’è chi lo esalta come strumento ormai necessario di leadership manageriale, e chi lo critica come l’ennesimo ‘colpo...