lunedì 20 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Cos’è il Portable Antiquities Scheme: storia di un’archeologa che partì con tre grandi valigie

Cos’è il Portable Antiquities Scheme: storia di un’archeologa che partì con tre grandi valigie

da Cristina Sanna | Lug 1, 2016 | ArcheoMia

La mia archeostoria comincia circa un anno fa: il mio ultimo anno come studentessa universitaria si avviava alla conclusione e, volendo proseguire i miei studi in inglese, avevo deciso di partecipare a un bando Erasmus + per un tirocinio post-laurea nel Regno Unito....
Grotta di Haua Fteah: monuments men and women all’opera per salvare il nostro passato

Grotta di Haua Fteah: monuments men and women all’opera per salvare il nostro passato

da Giulio Lucarini | Giu 22, 2016 | Reportage

Chi non conosce le maestose città greche e romane disseminate lungo la costa libica, i meravigliosi teatri di Leptis Magna e Sabratha, l’agorà di Cirene? Non tutti sanno però che in Cirenaica, a circa 200 chilometri da Bengasi, c’è una grotta che è il simbolo...
Lucy e i bambini: quali storie ci racconta l’archeologia in Etiopia?

Lucy e i bambini: quali storie ci racconta l’archeologia in Etiopia?

da Giulio Lucarini | Giu 4, 2016 | ArcheoMia

Quando le istituzioni universitarie di due paesi come l’Etiopia e l’Italia s’incontrano, discutono e decidono di collaborare su un terreno comune così fertile come l’archeologia, non può che nascere qualcosa di appassionante ed estremamente fruttuoso. La Cooperazione...
Crowdfunding archeologico all’Isola d’Elba. Ovvero quando il barattolo batte paypal

Crowdfunding archeologico all’Isola d’Elba. Ovvero quando il barattolo batte paypal

da Carolina Megale | Mag 24, 2016 | Management

Mai come oggi la ricerca archeologica ha bisogno di reinventarsi, di uscire dai vecchi schemi e trovare nuovi sistemi di finanziamento. Molti sperimentano il crowdfunding ma, si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. Anche quando gli ingredienti sono quelli...
Milano Archeologia, un portale web per esplorare l’antica Mediolanum

Milano Archeologia, un portale web per esplorare l’antica Mediolanum

da Gioia Zenoni | Apr 19, 2016 | Recensioni

Milano ha un passato molto importante. Fra la fine del III e l’inizio del V secolo d.C. fu una delle capitali dell’impero romano e, in quanto sede vescovile di Sant’Ambrogio, uno dei luoghi-chiave per la diffusione del cristianesimo in Occidente. E tuttora, tra gli...
Pagina 8 di 10« Prima«...678910»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web