


Cosa insegna Peter Ucko, il fondatore, all’archeologia pubblica d’oggi
In questi anni, in Italia, sempre più archeologi dedicano sforzi ed energie alla condivisione della ricerca con i cittadini. Spesso però i risultati non corrispondono alle aspettative: sembra che persista nel nostro paese un rapporto inversamente proporzionale fra...
Panoramix, il cannocchiale a gettone che finanzia gli archeologi
Panoramix sarà un modo nuovo e diverso per coinvolgere attivamente i cittadini nella conoscenza e salvaguardia della nostra eredità culturale. Sempre più di frequente, infatti, anche nel mondo dei beni culturali i cittadini sono chiamati a sostenere una causa o un...
Che cos’è il parco di archeologia condivisa
Da qualche giorno Archeostorie chiede ai suoi lettori di sostenere con il loro voto il Parco di archeologia condivisa di Poggio del Molino (Livorno), che partecipa al bando Aviva Community Fund. Lo chiede perché crede fermamente in quel progetto: crede che porterà una...