


Progetto Orgères: una ricetta vincente di archeologia partecipata
Ingredienti: tredici studenti, due professori, una restauratrice, un sito archeologico, determinazione q.b. Procedimento: amalgamare con cura gli ingredienti servendosi di una trowel. Passare il composto al setaccio per eliminare eventuali tracce di sconforto e...
Alle origini di Venezia col progetto Torcello abitata. E con un concorso letterario
Narratori della storia fatevi avanti! L’occasione è ghiotta: siete invitati a immaginare le origini di Venezia e delle isole abitate della laguna tutta. Un bell’argomento, vero? Intrigante, coinvolgente. Anche perché chi ha inventato la prima storia, l’ha inventata...
Due giornate per ricordare Giovannangelo Camporeale e i ‘suoi’ Etruschi
Gli Etruschi celebravano i defunti con lunghi banchetti e giochi, una vera e propria festa per ossequiare e salutare il caro estinto. Gli Etruscologi toscani, con lo stesso spirito, si riuniranno il 23 e 24 settembre prossimi a Massa Marittima (GR) per dedicare un...