da Cinzia Dal Maso | Feb 23, 2017 | Management
Ravenna batte Roma uno a zero. La piccola capitale tardoantica, scelta solo perché irraggiungibile e perciò facilmente difendibile, supera di gran lunga la vera caput mundi. Fa in concreto, e subito, ciò di cui a Roma si parla da sempre: una valorizzazione unitaria...
da Chiara Boracchi | Feb 15, 2017 | Archeologia & Ambiente
Si tratta di un’iniziativa dell’Onu, Organizzazione delle Nazioni Unite, decisa durante la 70° assemblea generale a New York nel settembre 2015. L’inaugurazione si è svolta il 18 gennaio a Madrid, mentre la chiusura dei lavori è prevista per dicembre a...
da Cinzia Dal Maso | Feb 14, 2017 | Editoriali
L’hanno chiamato “archeologia pubblica partecipata.” È un progetto della Soprintendenza speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma che vuole condividere con i cittadini la decisione sul destino di un’aula splendida, con affreschi e ricchi decori,...
da Francesco Ripanti | Feb 8, 2017 | Reportage
Partecipazione, sostenibilità e multivocalità: sono solo alcuni tra i temi dibattuti nell’intensa tre giorni di Nearching Factory: Creating New Scenarios for Archaeology, che si è tenuta a Santiago de Compostela, in Spagna, la scorsa settimana. Organizzato all’interno...
da Carolina Megale | Gen 10, 2017 | Recensioni
Potente. E’ questo forse l’aggettivo che meglio descrive la mostra La tutela tricolore. I custodi dell’identità culturale, in corso nell’Aula Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi (fino al 14 febbraio). Non solo perché i capolavori esposti sono di una...