da Laura Zanazzo | Feb 6, 2023 | Recensioni
Sono archeologa del Vicino Oriente Antico, e appena ho saputo che era in programmazione nella mia città uno spettacolo teatrale su Gilgamesh – argomento quanto mai insolito per i teatri italiani – sono corsa a prendere il biglietto. Un re per tre attori...
da Chiara Boracchi | Nov 25, 2020 | ArcheoMia
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne di quest’anno, abbiamo raddoppiato l’Archeritivo settimanale con una puntata speciale. Il nostro Francesco Nocito ha intervistato Silvia Romani, docente di Religioni del mondo classico e Mitologia...
da Cinzia Dal Maso | Apr 10, 2019 | Editoriali
S’intitola Il corpo della voce ed è una mostra (a Palazzo delle Esposizioni a Roma fino al 30 giugno) molto particolare perché invita ad ascoltare più che a vedere. E attraverso le imprese di chi ha indagato le capacità vocali umane fino ai limiti dell’impossibile,...
da Chiara Boracchi | Mar 6, 2019 | Recensioni
“È stato di Lucrezia il primo #metoo della storia. Matrona romana violentata dal figlio di Tarquinio il Superbo, l’ultimo Re di Roma, è stata la prima donna a denunciare un abuso. Per questo ci è parso importante dedicare lo spettacolo a lei”. A parlare è...
da Aldo Di Russo | Mag 11, 2018 | Racconti
Interno Giorno, Sportello al pubblico della Agenzia delle Entrate. Una sala illuminata da un finestrone laterale dal quale irradia la luce primaverile filtrata dal verde intenso di un parco adiacente. File di sedie saldamente legate al terreno come fosse la platea di...