


Che cos’è una cista? E oggi come si chiamerebbe?
La cista è uno degli oggetti più belli che si possono trovare nel corredo di una tomba etrusca o romana. Era realizzata in bronzo da artigiani specializzati, era a forma di cilindro, con incisioni e dotata di coperchio. Oggi, ai non addetti ai lavori che la osservano...
Oscillum, cos’è e cosa c’entra con la nostra quotidianità
L’oscillum è uno dei tanti oggetti che abbiamo in mente, quando affermiamo che la nostra quotidianità e le nostre vite non sono troppo diverse da quelle degli antichi. Complemento d’arredo in marmo di età romana, l’oscillum potrebbe essere considerato l’antenato...
Kylix, la coppa dei vasai ‘bravi’
Si dice che serva tutta una vita per diventare bravi in qualcosa, e che misurare la propria perizia nel mestiere che si svolge non sia mai semplice. I vasai greci, però, erano facilitati: sapevano di aver raggiunto competenze manuali di buon livello, quando erano in...