


L’importanza delle biografie degli oggetti, ovvero cosa racconta il Cilindro di Ciro
“Gli oggetti che costruiamo hanno una grande qualità: vivono molto più di noi. Noi moriamo, loro sopravvivono. Noi abbiamo una vita, loro ne hanno molte. E in ogni vita possono avere significati diversi. Perciò se noi abbiamo una sola biografia, loro ne hanno molte”....
Stazione Metro C San Giovanni: una festa archeologica per tutti i romani
Bastava vedere la coda lunghissima all’ingresso per capire che sabato scorso lì sotto, in quella nuova stazione della Metro C di Roma, c’era qualcosa di importante. C’era l’archeologia in mostra, l’archeologia pubblica vera, quella che esce dai luoghi canonici e...
Il patrimonio culturale fra paure e speranze – prima parte
Vi domanderete perché mai abbia dato a questa mia comunicazione un titolo così impegnativo. Forse perché paure e speranze sono concetti che stanno a cavallo tra il mondo delle emozioni e quello della ragione, e quindi descrivono non solo il nostro tempo ma la stessa...